RONDISSONE

Voucher nido, come fare domanda per gli aiuti

Un contributo per sostenere i costi del servizio.

Voucher nido, come fare domanda per gli aiuti

L’Amministrazione Comunale di Rondissone, con la delibera di Giunta di venerdì scorso, ha approvato il bando al fine di promuovere l’accesso al nido e favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa delle famiglie con bambini di età inferiore ai tre anni, attraverso l’erogazione di un contributo che le aiuti a sostenere i costi del servizio.

Voucher nido

L’Amministrazione Comunale di Rondissone, con la delibera di Giunta di venerdì scorso, ha approvato il bando al fine di promuovere l’accesso al nido e favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa delle famiglie con bambini di età inferiore ai tre anni, attraverso l’erogazione di un contributo che le aiuti a sostenere i costi del servizio.
Il documento, che si può trovare sul sito del Comune, disciplina i criteri di utilizzo dei fondi messi a disposizione da Rondissone per la frequenza presso un asilo nido privato o pubblico per l’anno 2022.

Come fare domanda per gli aiuti

Possono chiedere l’assegnazione del voucher comunale i genitori/tutori di bambini residenti nel Comune di Rondissone, regolarmente iscritti ad un asilo nido privato o pubblico, centri per l’infanzia e micronido (con standard qualitativi conformi a quelli previsti dalle normative vigenti). Il voucher sarà versato dal Comune di Rondissone direttamente ai nuclei familiari assegnatari, dopo presentazione di fattura o dichiarazione del titolare del servizio attestante l’avvenuto pagamento del costo di frequenza mensile.
Le domande potranno essere presentate fino alle 12 di mercoledì 7 dicembre o consegnandole all’Ufficio Protocollo del Comune di Rondissone oppure tramite pec all’indirizzo comune.rondissone.pec@actaliscertymail.it.