La polemica

25 Aprile, a Chivasso concerto "clandestino" tra le polemiche

Annullato l'evento ufficiale: il gruppo musicale "Folaghe" ha collegato il lutto per la morte del Pontefice ad un attacco all'antifascismo.

25 Aprile, a Chivasso concerto "clandestino" tra le polemiche
Pubblicato:

Inserito nel programma dei festeggiamenti per il  25 Aprile a Chivasso, il concerto della "Folaghe Band" (tributo a Fabrizio De Andrè) è stato annullato dall'amministrazione comunale in seguito al lutto nazionale per la morte di Papa Francesco disposto dal Governo.

25 Aprile, a Chivasso concerto "clandestino" tra le polemiche

Il gruppo musicale non l'ha presa affatto bene, e con un post sui social ha collegato il lutto per la morte del Pontefice ad un attacco all'antifascismo. Forte l'imbarazzo tra i componenti dell'Amministrazione Comunale di Centro Sinistra, che nei giorni di lutto ha annullato tutte le manifestazioni in programma in città tranne quelle "istituzionali" per il 25 Aprile.

 

 

LE FOLAGHE NON CI STANNO
Oggi il governo ha deciso di proclamare cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Bergoglio, giorni durante i quali in maniera più o meno esplicita viene chiesto di limitare qualsivoglia festeggiamento alla "sobrietà che la circostanza impone a ciascuno" (cit. On. Musumeci).
Casualmente all'interno di questo lasso di tempo rientrano i festeggiamenti per la Festa della Liberazione, e non una ricorrenza qualsiasi ma gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Altrettanto casualmente il governo in carica è un governo di destra.
Il comune di Chivasso ci ha oggi informato che il nostro concerto del 25 aprile è stato annullato, posticipato a data da concordarsi.
Il messaggio, per noi, è MOLTO chiaro.
Ebbene, le Folaghe non ci stanno.
Il 25 aprile noi non pieghiamo la testa alle intimidazioni fascistoidi di un governo che ha trovato nella morte del Papa il pretesto perfetto per silenziare la voce di chi non la pensa come loro: ci troverete dalle ORE 17 al PARCO DEL MAURIZIANO, sempre a CHIVASSO, a suonare Fabrizio con voi.
Non sarà un concerto delle Folaghe, ma una festa in musica di e per tutti: portate la vostra chitarra, la vostra voce o il vostro tamburello, violino o cornamusa. Portate qualcosa da bere, portate l'allegria e il battito di mani che si confanno ad una festa che va celebrata con il dovuto rumore.
Così da poter dire ancora una volta in maniera forte, chiara e decisa che "Anche se allora vi siete assolti, siete lo stesso coinvolti"

Il rischio di sanzioni

La situazione sarà monitorata dalla Polizia Locale, e non è escluso che i partecipanti possano andare incontro a sanzioni per "assembramento"

Seguici sui nostri canali