A Brandizzo è tornato il Covid19: già due casi
Ci sono persone anche in isolamento fiduciario.
Il primo cittadino di Brandizzo Paolo Bodoni ha comunicato ieri sera, mercoledì 19 agosto 2020, che il Coronavirus Covid19 è tornato con due casi effettivi.
A Brandizzo è tornato il Covid19
Il primo cittadino di Brandizzo Paolo Bodoni ha comunicato ieri sera, mercoledì 19 agosto 2020, che il Coronavirus Covid19 è tornato con due casi effettivi. Inoltre, il sindaco ha comunicato che ci sono diverse persone in isolamento fiduciario.
Torna la paura
La comunità di Brandizzo è certamente una delle più colpite nel territorio dal Coronavirus. Sono stati molti i decessi che si sono verificati da inizio pandemia di persone risultato positive al virus. Un paese che però non ha mai perso la speranza e che per settimane è stato Covid19.
I richiami del sindaco
Il sindaco Bodoni, che è anche medico, ha nuovamente chiesto ai suoi cittadini di prestare molta attenzione, di rispettare le normative sanitarie previste per sconfiggere il virus, soprattutto l'uso della mascherina e il distanziamento sociale.
L'AGGIORNAMENTO DELLE 15
Il Comune di Brandizzo comunica che i tamponi totali effettuati sono 715. Al momento sono due le persone risultate positive, 3 in quarantena e 9 in isolamento fiduciario: 9.
Inoltre, le persone decedute da inizio pandemia sono 28 mentre quelle guarite sono 115.
L'Amministrazione ricorda:
- l’osservanza delle “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative” da parte degli esercenti;
- l’obbligo di utilizzo di mascherine in tutti i luoghi chiusi e le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza;
- di mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro;
- e' fatto obbligo dalle ore 18,00 alle ore 06,00 sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonchè negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale.
I numeri da contattare è necessario contattare il centralino comunale 0119138093 (risponditore automatico) oppure, per le emergenze, il numero 112.