guerra

A Przemysl, città gemellata con Chivasso, un centro di soccorso di profughi ucraini

Un centro per i profughi, a pochi chilometri dal confine

A Przemysl, città gemellata con Chivasso, un centro di soccorso di profughi ucraini
Pubblicato:

A Przemysl, città gemellata con Chivasso, un centro di soccorso di profughi ucraini. L'hub è stato allestito nella stazione ferroviaria.

A Przemysl un centro di soccorso di profughi ucraini

A circa una ventina di chilometri del confine ucraino, più precisamente nella città di Przemysl, è stato allestito un centro di soccorso di profughi scappati dalla guerra. L'hub è stato realizzato all'interno della stazione ferroviaria. Qui, viene fornita l'assistenza oltre a pasti caldi per le persone che stanno cercando di raggiungere i propri cari.

La città gemella di Chivasso

Era il 19 novembre 2017,  giorno della Festa nazionale dell’indipendenza della Polonia, quando il Comune di Chivasso ha sancito il gemellaggio con Przemysl.
Il gemellaggio ricorda il legame storico tra la nostra città e il popolo polacco, in particolare a agli eventi della Prima Guerra Mondiale, quando migliaia di soldati polacchi, costretti ad essere inquadrati nei ranghi dell’esercito austro-ungarico, furono presi prigionieri degli Italiani per poi essere liberati e alla fine del 1918, mandati alla Mandria di Chivasso. I più provati morirono e riposano presso il cimitero di Mandria e analogamente presso la Città di Przemysl, cittadina situata nel sud della Polonia, riposano numerosi soldati italiani, morti nei campi di prigionia durante il primo e il secondo conflitto mondiale.

Seguici sui nostri canali