A Torino una due giorni dedicata al tartufo

“Ti presento il tartufo” sarà in piazza Vittorio Veneto il 24 e 25 novembre

A Torino una due giorni dedicata al tartufo
Pubblicato:
Aggiornato:

Arriva a Torino sabato 24 e domenica 25 novembre, in piazza Vittorio Veneto, la manifestazione Ti presento il tartufo, una due giorni dedicata al re della tavola in tutte le sue forme. L'evento è organizzato da Associazione Marpa in collaborazione con le associazioni Tartufai di Alba e Tartufai del Monferrato, con il patrocinio della Città di Torino.

Caccia al tartufo con cani addestrati

L'evento porterà con se anche tanti amici a quattro zampe impegnati in dimostrazioni di caccia al tartufo. In piazza verrà allestito infatti un piccolo giardino artificiale dove verrà svolta dal vice presidente dell'associazione Tartufai di Alba una ricerca simulata del tartufo tramite cani appositamente addestrati.

Se in autunno a tavola possiamo gustare i tartufi, il merito è soprattutto di chi li trova. Cioè dei tartufai, certo, ma ancor più dei loro cani, che con una tecnica ancora molto tradizionale tramandata da generazioni battono i boschi alla ricerca del re della tavola. Tra ogni cane e il suo conduttore si crea un legame difficile da spiegare a parole, fatto di fiducia, empatia, gesti e poche parole, che è la principale ragione di un buon raccolto.

La simulazione di ricerca al tartufo sarà effettuata sia sabato 24 sia domenica 25, dalle 16 alle 18.

Stand e prodotti tipici

Il 2018 è stato un anno “d’oro” per i frutti dell’autunno, con risultati positivi per le ricerche di funghi e tartufi.
Quale occasione migliore quindi per un evento dai sapori autunnali, dai caldi colori di una stagione fatta di profumi. L'occasione è unica per conoscere meglio questa prelibatezza pregiata. In piazza Vittorio Veneto si potrà scoprire la sua storia, la sua cultura, approfittare di buonissime degustazioni e molto altro ancora. Saranno presenti stand di prodotti tipici (con e senza tartufo), stand di cucina tipica al tartufo e stand di vendita tartufi.

Tartufo bianco, orgoglio piemontese

Il tartufo può essere bianco e nero: il primo cresce in molte aree del Piemonte, Langhe, Monferrato, Roero, Astigiano, ma la città di Alba é considerata la vera capitale di questo pregiato tubero. Invece il secondo, conosciuto come Nero di Norcia, ha il suo habitat principalmente nel Centro Italia.

Seguici sui nostri canali