Abbandonano rifiuti, beccati e multati dai vigili
Si tratta di persone residenti a San Giorgio Canavese.
Abbandonano rifiuti, beccati e multati dai vigili. Si tratta di persone residenti a San Giorgio Canavese.
Abbandona rifiuti
Era la mattina di martedì 24 novembre quando i cantonieri comunali hanno provveduto a ripulire la strada della Galera che collega Foglizzo a San Giusto lungo una vasta distesa di campagne e boschi. Sono stati recuperati parecchi rifiuti dagli operatori del Comune abbandonati lungo la strada: dai pneumatici alle bottiglie di vetro sino alle ceste in plastica. Ma, i «furbetti» questa volta non l’hanno fatta franca e sono stati smascherati da alcuni dati rinvenuti in mezzo al materiale recuperato.
Beccati e multati dai vigili
«I trasgressori che hanno abbandonato materiale nel nostro territorio sono stati identificati dagli indizi- spiega il sindaco Fulvio Gallenca- Pertanto, sono stati multati dalla responsabile della polizia locale Rita Parola. Questi trasgressori non sono residenti di Foglizzo ma vengono da fuori paese, cioè da San Giorgio Canavese». Un buon risultato che può anche servire a fare comprendere a questi incivili che l’abbandono dei rifiuti è un reato che costa caro e non soltanto in termini economici ma pure ambientali. E neppure l’attuale periodo di emergenza sanitaria dovuta al Covid può fermare questo problema che può esser risolto soltanto con un piccolo sforzo di responsabilità, senso civico ed educazione. Una situazione che preoccupa ed interessa da tempo il nostro territorio comportando per tutta la popolazione dei costi economici poiché la rimozione e lo smaltimento costa notevolmente e toglie denaro al Comune che potrebbe essere utilizzato in modo migliore per altre opere. C’è poi il prezzo che deve pagare l’ambiente perché ogni genere di rifiuto abbandonato dalla carta alla plastica sino al vetro produce inquinamento e contaminazione nel suolo per tantissimi anni. «Da parte nostra - concludono gli amministratori del Comune di Foglizzo - continueremo nella nostra attività di controllo del territorio. Il discorso ambientale è molto importante: sostenibilità ed efficientamento energetico sono temi veramente sensibili che fanno parte delle nostre politiche ambientali».