Abbonamenti per i treni, calano le tariffe
Avranno validità anche di carattere retroattivo, fino al primo ttobre 2017.

Abbonamenti per i treni, calano le tariffe: i nuovi prezzi sono in vigore dal primo agosto.
Abbonamenti per i treni
Dal primo agosto cambieranno le tariffe degli abbonamenti sovraregionali dei treni. I nuovi prezzi sono stati determinati in proporzione ai chilometri percorsi. Per gli abbonamenti sono previste delle cospicue riduzioni di costi, a vantaggio, dunque, degli utenti. Il nuovo modello di calcolo è stato deliberato dalla competente Conferenza delle Regioni e Province Autonome. Gli sconti riguardano le tratte sovraregionali.
Le tratte
Ecco le tratte con l'introduzione degli sconti per gli abbonamenti mensili: Torino - Milano (da 159,10 euro a 126,90); Vercelli - Milano (da 104,80 a 102,70 euro); Domodossola - Milano via Arona e Busto Arsizio (da 131,90 a 114 euro). Inoltre, Torino - Genova Porta Principe, via Asti e Novi Ligure (da 159,10 a 126,70 euro); Alessandria - Genova Prorta Principe, via Novi Ligure (da 104,80 a 97,30 euro). Infine, Biella - Milano, via Novara (da 131,90 a 112,50 euro).
La validità
Le nuove tariffe avranno validità retroattiva (1 ottobre 2017), e pertanto i titolari di abbonamenti a tariffa con applicazione sovraregionale, validi nel periodo tra ottobre 2017 e luglio 2018, potranno richiedere un Bonus, qualora il nuovo prezzo risulti inferiore a quello pagato. Per gli abbonamenti annuali il bonus va richiesto solo dopo il termine di validità.