Addio all’addestratore di cani da tartufo
Pietro Bordignon, meglio conosciuto come Pieretto, si è spento all’età di 88 anni.

Amava la natura e gli animali, una passione che ha trasmesso ai suoi figli e così ai suoi nipoti. Un uomo che rispettava l’ambiente, che adorava trascorrere il suo tempo libero all’aria aperta, in quella campagna che l’ha visto crescere. Così lo ricordano in molti Pietro Bordignon, meglio conosciuto come Pieretto, che si è spento nella clinica eporediese di Ivrea mercoledì scorso. Aveva 88 anni ma ancora tanto da trasmettere a quei nipoti che amava in modo speciale.
Addio all’addestratore di cani da tartufo
Molti i lavori che ha svolto nel corso della sua vita, come ultimo aveva ricoperto la mansione di operaio alla Sorin di Saluggia.
«Papà era conosciuto per la sua passione nell’addestrare cani da tartufo – racconta il figlio Luca – Era un appassionato sia della preparazione che della ricerca di questo fugo pregiatissimo».
Pietro amava molto la famiglia: «Quando è nato il suo primo nipote Daniele era orgogliosissimo – ricorda ancora il figlio – Sin da subito ha cercato di installare in lui l’amore per la natura e gli animali. Abitavamo in campagna, dunque la nostra casa era sempre ricca di animali ed era molto bello. Passione che ha trasmesso anche all’altra nipote, Sonia».
Era un uomo buono
Pietro era un uomo buono, sempre disponibile con il prossimo ma fermo sulle sue decisioni. Di lui ricordano proprio questo suo carattere così aperto e generoso, non era un uomo che cercava lo scontro con nessuno. Ma allo stesso tempo era uno tosto, se aveva ragione andava fino in fondo. Non si spaventava di fronte a nulla. E per la sua famiglia ha sempre fatto quanto fosse in suo potere. Ai suoi cari ha dedicato tutta la sua esistenza.
Il lutto
E con la sua scomparsa all’età di 88 anni Pietro lascia un grande vuoto nella vite degli figli Mauro e Luca, dei nipoti Daniele e Sonia, della sorella Rina, dei fratelli Renzo, Giuseppe e Luigi.
I funerali sono stati celebrati sabato 12 marzo nella chiesa parrocchiale di Crescentino.