Addio Mariella, il tuo sorriso vivrà per sempre
Notaro aveva 54 anni. Ha lottato sino alla fine con determinazione contro la malattia.

Ha lasciato senza parole la morte di Mariella Notaro, 54 anni, residente a Soborga in provincia di Imperia, ma a Brandizzo aveva gli amici della sua giovinezza a cui era rimasta legata e oggi la ricordano con parole di infinita dolcezza.
Addio Mariella, il tuo sorriso vivrà per sempre
Mariella era una di quelle persone che sapeva farsi voler bene da tutti, una persona a cui piaceva condividere molti momenti con gli amici e non le mancava mail il sorriso. Quel sorriso a tratti anche bambinesco che ha portato sempre con sé, quando arrivava lei sembrava che portasse il sole. Sono passati gli anni, ma il suo legame con Brandizzo non si è mai spezzano.
Chiamata dagli amici Nené, oggi sono in molti che ricordano le giornate spensierate a Brandizzo.
Molto legata alla sua famiglia e grande amante degli animali e in particolare dei cani.
Una donna dai gusti e dai modi raffinati, ma allo stesso tempo anche semplice e ba stava vestirsi del suo sorriso più bello che le giornate con lei avevano un sapore di amicizia vera e profonda.
Caratteriste queste che l’hanno accompagnata sino alla fine e anche nel periodo della malattia la determinazione e il sorriso non l’hanno mai abbandonata.
I ricordi
«Ti ricorderò per sempre per la tua dolcezza per la tua sensibilità per la tua tenacia e per la tua grande forza e perché mi sei sempre stata cara», la ricorda un’amica e poi ancora a testimoniare il suo grande altruismo: «L’ultima volta che ti ho visto ti sei preoccupata per me... Con i problemi che avevi tu.
Cuore grande e grande donna. Ora riposati. Hai dato abbastanza».
Parole profonde e toccanti: «Una cara Amica, sempre vicina anche se lontana. Ti porterò per sempre nel mio cuore. Grazie per esserci sempre stata. Ti voglio bene».
A Soborga, dove si era trasferita aveva saputo farsi amare e apprezzare e a darne un toccante ricordo è stato anche il sindaco di Soborga, Pasquale Ragni: «È mancata all'affetto dei suoi cari dopo una lunga malattia Mariella Notaro, per me un'amica molto cara, la sua sofferenza vissuta nella speranza, il suo cuore mite, la volontà di combattere sorretta dalla fede sono testimonianza vivente del suo spirito cristiano. Alla famiglia va il mio abbraccio e il cordoglio di tutta l'amministrazione comunale».
«Ciao cara amica mia, mi par di sentir la tua voce. Spesso si dimentica che dietro una tastiera , un post condiviso, dietro ad un commento, un aiuto ci siamo noi, le persone! Ti guardo e sorrido...ma un nodo mi stringe lo stomaco. Oggi è arrivata la telefonato di tuo marito Gian Luca Bollo.. non avrei voluto rispondere, avevo capito! Ciao amica cara, avrei voluto incontrarti e ridere con te. Sapete, il mondo dei cani non è fatto solo di cani.. Ci siamo noi, ci sono le persone!
Persone che si incontrano, parlano, stringono rapporti ... quelli veri, quelli onesti e sinceri. Il nostro gruppo Io,cane di strada ha incontrato anche te Mariella, con tutte noi sei stata un tutt'uno. Abbiamo scherzato, riso, pianto... condiviso storie, gioie, amarezze.. abbiamo fatto tanto noi tutte insieme.. insieme a te, persona come poche... Tante cose, in silenzio.. nel mondo del volontariato.. grazie a te ed al nostro gruppo.. tante tante cose, in silenzio, sommessamente...
Ed hai pensato ai cani fino alla fine... Grazie Mariella Notaro, grazie cara amica mia.. ovunque tu sia... Ti sento... Ciao Donna Rosa, come va?
Bene Mariella.. dimmi di te.Ciao amica cara... resterai con noi, sempre». Io, cane di strada
Il lutto
I suoi funerali sono stati celebrati ieri, martedì, 12 aprile nella chiesa parrocchiale di Seborga.
Mariella lascia il marito Gian Luca Bollo, la figlia Tamara, la mamma Pasqua, il genero Cedric e le numerose persone che l’hanno conosciuta e hanno apprezzato le sue grandi doti umane.