Asd Pallacanestro Chivasso sospende le attività: un bambino positivo
Lunedì il gruppo del minibasket sarà sottoposto al tampone.

La società Asd Pallacanestro Chivasso ha sospeso tutte le attività del fine settimana. La decisione è stata presa in seguito al fatto che si è verificato un caso di positività al Covid all'interno del gruppi di minibasket.
Asd Pallacanestro Chivasso sospende le attività
Asd Pallacanestro Chivasso ha sospeso le attività sportive in calendario per oggi, sabato 20 e domenica 21 novembre. La decisione è stata presa poichè si è verificato un caso di positività al Covid all'interno del gruppo di minibasket. La società ha quindi messo in atto il protocollo Fip (Federazione Italiana Pallacanestro) che prevede la sospensione in via cautelativa delle attività, lunedì allenatori e ragazzi saranno sottoposti a tampone e i soggetti negati riprenderanno le attività sportive.
Il comunicato della società
In questi minuti la società ha diffuso un comunicato rivolto alle famiglie del gruppo minibasket
"La società ASD Pallacanestro Chivasso svolge le proprie attività sportive nel rispetto di quanto previsto dai protocolli FIP (Edizione 15/10/21) in merito al controllo della diffusione e gestione degli eventuali casi di Covid19 che si dovessero verificare tra i propri tesserati.
Nella fattispecie del caso in oggetto la Società procederà applicando quanto previsto con
aggiunta di ulteriori iniziative volte a tutelare maggiormente società e tesserati:
Immediata sospensione delle attività del gruppo coinvolto fino a completamento degli
accertamenti messi in atto.
Tampone rapido a tutto il gruppo coinvolto che sarà fatto presumibilmente il giorno
giovedì 25 novembre ’21 (da confermare). L’attesa di una settimana da ultimo contatto
è volta a intercettare eventuali incubazioni che potrebbero sfuggire a un controllo in
tempi più stretti. Il tampone sarà a carico della società anche se non previsto da
protocollo.
Ripresa delle attività per tutti coloro che risulteranno, come speriamo, negativi agli
accertamenti di positività.
Si tiene a precisare che la Società non è titolata a eseguire nessuna segnalazione alle autorità
sanitarie e scolastiche ai fini del tracciamento; eventuali positività come questa saranno gestite
informando le famiglie della situazione e procedendo come prescritto.
È cura delle famiglie informare altre istituzioni come la scuola della situazione in modo da non
creare altre situazioni potenzialmente pericolose.
Si ribadisce la necessaria collaborazione delle famiglie, alle quali si chiede altrettanta
responsabilità nella gestione delle situazioni legate a Covid19
Malattia accertata e quarantene: la società non ha strumenti per conoscere queste
situazioni, è obbligo civile e morale delle famiglie segnalare la situazione e comportarsi
di conseguenza.
Sintomatologie riconducibili a Covid19: sospendere l’attività in palestra fino a accertata
negatività e segnalare alla Società la situazione per una corretta gestione dell’evento.
Assenza per altri motivi: Viene reintrodotta autocertificazione da consegnare alla
ripresa delle attività dove si dichiara di non avere di o avere avuto sintomatologia
riconducibile a Covid19".
Caso positivo anche nella scuola Marconi
Intanto giovedì scorso uno studente della scuola primaria Marconi è risultato positivo al test salivare per il Covid19. Immediatamente è stato attivato il protocollo dall'Asl To4 e dall'Istituto Comprensivo Cosola Chivasso di cui fa parte la scuola primaria Marconi. I genitori degli studenti di questa classe si sono recati subito a prelevare i propri figli a scuola così come comunicato sul registro elettronico. Intanto salgono i casi di positività tra gli abitanti di Chivasso che oggi, sabato 20 novembre 2021, sono 36.