Attenzione alle truffe a istituti e scuole dell'infanzia

Finti dipendenti regionali chiedono la restituzione di rimborsi.

Attenzione alle truffe a istituti e scuole dell'infanzia
Pubblicato:

Attenzione alle truffe. Ad essere stati presi di mira sono gli istituti educativi e le scuole dell'infanzia.

Attenzione alle truffe

La Regione Piemonte mette in guardia i servizi educativi e le scuole dell’infanzia contro le truffe.  L'intervento da parte della Regione avviene attraverso un comunicato ufficiale. Nel comunicato l’assessorato regionale all’istruzione raccomanda agli istituti di diffidare di chi, spacciandosi per dipendente regionale, chiede la restituzione di fondi.

Il Comunicato

L’assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte invita i servizi educativi e le scuole dell’Infanzia a diffidare da eventuali richieste da parte di sconosciuti. Queste persone infatti si presentano telefonicamente come dipendenti regionali. Inoltre, domandano la restituzione di contributi loro erogati “per errore” chiedendone l’accredito su poste pay o con altre simili modalità. A tal proposito la Regione sottolinea che  nessun dipendente regionale è autorizzato a chiedere telefonicamente il pagamento di somme di denaro. Infine, si suggerisce di segnalare immediatamente alle Forze dell’Ordine eventuali richieste di questo tipo.

Contattare le Forze dell'Ordine

E' fondamentale, nel caso in cui si ricevesse una telefonata come quella descritta, contattare immediatamente le Forse dell'Ordine. In questo modo infatti potrà esserci un intervento decisivo volto a mettere fine a questo tipo di truffe. Purtroppo truffe di questo genere stanno diventando sempre più frequenti. Non ci sono settori infatti dove i truffatori non siano in agguato. Ma l'importante è segnalare ogni comportamento o movimento sospetto. Si passa infatti dalle truffe alle persone anziane a quelle telefoniche hai danni di privati cittadini o di enti e istituzioni come in questo caso. In molte realtà sono inoltre stati effettuati degli incontri per imparare a riconoscere e a fronteggiare le truffe. Molto è già stato fatto per cercare di alzare la guardia ma i truffatori affinano sempre di più i loro metodi.

Seguici sui nostri canali