Bar e ristoranti non pagano la tassa rifiuti
E’ mercoledì sera quando si riunisce il Consiglio comunale di Verolengo per approvare, tra i vari punti, la determinazione delle tariffe.

E’ mercoledì sera quando si riunisce il Consiglio comunale di Verolengo per approvare, tra i vari punti, la determinazione delle tariffe e delle agevolazioni della tassa rifiuti per l’anno 2021.
Bar e ristoranti non pagano la tassa rifiuti
E’ mercoledì sera quando si riunisce il Consiglio comunale di Verolengo per approvare, tra i vari punti, la determinazione delle tariffe e delle agevolazioni della tassa rifiuti per l’anno 2021.
Una deliberazione molto importante perché porta novità di un certo rilievo per le utenze, soprattutto quelle non domestiche, vale a dire le attività.
Ad illustrare le importanti novità è stato l’assessore al bilancio Agostino Viano che spiega:
«Vista la pandemia che ha costretto molte attività alla chiusura totale o parziale già nel 2020 e proseguita nel 2021, abbiamo deciso di elaborare delle agevolazioni per le utenze non domestiche che più sono state colpite.
Abbiamo deciso, e poi approvato il Consiglio, di esentare dal pagamento della tassa rifiuti per l’anno 2021 tutti coloro che sono proprietari di bar, ristoranti e pizzerie. Una riduzione del 100 per cento perché capiamo le difficoltà che hanno vissuto.
Per quanto riguarda tutte le altre utenze non domestiche abbiamo deciso di proporre una riduzione fino al 70 per cento, anche se posso già affermare che tutte le altre pagheranno solamente il 30 per cento. Tutto questo tenendo conto dei fondi assegnati dallo Stato a titolo di ristoro specifico».
Aiuti ai meno abbienti
Aiuti anche per le utenze domestiche, cioè le famiglie del territorio.
«Abbiamo deciso di riconoscere alle utenze domestiche che versino in condizioni di particolare disagio economico e sociale legate all’emergenza sanitaria in corso, previa presentazione di apposita istanza motiva, delle riduzioni fino all’80 per cento della tassa dovuta per il 2021.
In questo caso si parla delle famiglie che hanno persone nel nucleo famigliare che hanno perso il posto di lavoro oppure siano in cassa integrazione.
Per ottenere questo aiuto però i diretti interessati dovranno presentarsi all’ufficio del Ciss di Verolengo (in Comune) e farne richiesta. A quel punto l’assistente sociale dovrà redarre una relazione e in base a quest’ultima valuteremo di volta in volta l’agevolazione da riconoscere».
Le scadenze
Insomma, l’Amministrazione comunale di Verolengo ha compreso la gravità della situazione nella quale versano non solo le famiglie ma anche le attività commerciali tant’è che ha deciso di fare questo grande sforzo per riuscire ad assicurare a tutti uno sconto importante.
«Inoltre, durante la seduta abbiamo definito le scadenze: il 2 agosto per la prima rata, il 30 settembre per la seconda, il 30 novembre per la terza e il 31 gennaio per l’ultima. Chi vuole pagare in un’unica soluzione potrà farlo entro il 30 settembre.
Inoltre, nei prossimi giorni i cittadini riceveranno a casa o nell’attività le fatture».