Bertolla e San Mauro piangono il Maestro Luigi Forchini
Da tempo cercava un "erede", purtroppo si è spento la scorsa notte.

Bertolla e San Mauro piangono il Maestro Luigi Forchini. Da tempo cercava un "erede", purtroppo si è spento la scorsa notte.
Il Maestro Luigi Forchini
Si è spento nella notte tra domenica e lunedì Luigi Forchini. Artista, maestro, pilastro dell’arte, del restauro e della pittura del territorio, personaggio eclettico e molto conosciuto a San Mauro e a Bertolla, quartiere dove abitava.
Forchini era malato da tempo, ma nonostante le sue condizioni di salute non aveva mai smesso di impressionare con la sua bravura e il suo talento.
Il suo celebre presepe
Aveva allestito anche quest’anno - come ormai da tradizione - il suo celebre presepe tra le strade di Bertolla, il borgo dei Lavandai a cui lui era tanto affezionato. Raffigurazioni affisse sulle case e sui negozi della zona divenute tra i presepi più visitati della città. E per ringraziarlo del suo prezioso lavoro per la valorizzazione del territorio, la biblioteca Rita Atria di strada San Mauro, alla sua inaugurazione dopo alcuni danni che avevano imposto la chiusura al pubblico, aveva voluto una sua mostra. E’ stata l’ultima apparizione in pubblico del maestro. Cercava un erede per tramandare la sua opera, ma si è spinto prima di nominare il suo naturale successore. Eppure Luigi Forchini, 79 anni, rimarrà nel cuore di tutti.
Forchini, insieme a Orazio Geraci, aveva dato vita all’Accademia di San Mauro e San Grato nel 2003, avviando una stretta collaborazione artistica. Inoltre, è stato docente dell’Unitre sanmaurese.
I funerali
I funerali si celebreranno mercoledì alle 10.30 nella chiesa di San Grato a Bertolla.