Bimbo morto a Bosio: soccorsi in ritardo a causa del numero unico

Bimbo morto a Bosio: soccorsi in ritardo a causa del numero unico
Pubblicato:
Aggiornato:

La richiesta di intervento ai vigili del fuoco per salvare il bambino morto annegato  a Bosio sarebbe arrivata con 15 minuti di ritardo. La denuncia è del Conapo, il sindacato dei vigili del fuoco: “Dai dati in nostro possesso i vigili del fuoco sono stati allertati ben 15 minuti dopo che la richiesta di soccorso è pervenuta al numero unico di soccorso 112”.
Da tempo il sindacato dei vigili del fuoco si è dimostrato scettico sul funzionamento del numero unico che da qualche mese unifica  tutte le forze dell’ordine e di pronto intervento: tutte le chiamate arrivano al centralino del 112 e poi vengono smistate dagli operatori. Il Conapo, insieme ai sindacati di polizia e degli infermieri hanno denunciato mesi fa le criticità del numero unico che è organizzato come un normale call center senza nessun appartenente ai corpi e alle amministrazioni coinvolte nelle emergenze, mentre servirebbe una sala operativa interforze.

Seguici sui nostri canali