Calendario Carabinieri 2018 presentato Torino

Calendario Carabinieri 2018 presentato Torino
Pubblicato:
Aggiornato:

Calendario Carabinieri  2018 presentato a Torino.

Calendario Carabinieri 2018

Dedicato ai valori dell'Arma il Calendario storico 2018 dei carabinieri. E' stato presentato a Torino al Comando Legione “Piemonte e Valle d’Aosta”. Presenti il  Comandante della Legione, Generale di Divisione Mariano Mossa, l’artista che ha realizzato le tavole, Ugo Nespolo, e il Comandante Provinciale di Torino, Colonnello Emanuele De Santis. Inoltre, il calendario ha raggiunto una tiratura di un milione 300 mila copie. Quasi 11 mila in lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo e quest'anno tradotto anche in giapponese, cinese e russo).

Omaggio al lavoro in Italia e all'estero

L'opera vuole essere una rappresentazione visiva dell'essenza dell'istituzione. Dunque rende omaggio all'attività svolta dai carabinieri in Italia e all'estero. I carabinieri lavorano a favore di tanti Paesi e delle loro forze di polizia. Nella prefazione al calendario, il Comandante Generale ha sottolineato l'impegno all'estero dei militari dell'Arma. In missioni a sostegno della pace, di addestramento e di cooperazione internazionale.
E anche il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha spiegato "L'importanza dell'impegno dei carabinieri all'estero. Questo per la formazione delle forze di polizia, un elemento di sicurezza per quegli stessi Paesi ma anche per l'Italia".

Il filo conduttore

Perciò, il filo conduttore che lega i mesi dell'anno è costituito dal tema “I valori etici e sociali dell’Arma”.

Seguici sui nostri canali