Candia, una moria di carpe nel lago
E’ questo quanto accaduto nei giorni scorsi

Moria di carpe nel lago di Candia. E’ questo quanto accaduto nei giorni scorsi a Candia.
Candia, una moria di carpe nel lago
Moria di carpe nel lago di Candia.
E’ questo quanto accaduto nei giorni scorsi a Candia ed è il sindaco Mario Mottino a spiegare come sono andati i fatti: «Domenica scorsa quando sono stato avvisato da alcune persone del fenomeno (persone che hanno veramente a cuore il lago e il senso civico e che non hanno usato post e video su Facebook per immortalare il fatto) ho immediatamente avvisato (e anche scritto) agli Enti preposti: Città Metropolitana, Asl To4 e Regione Piemonte.Lunedì con il personale di questi Enti di ci siamo trovati al lago e sono stati portati esemplari di carpe allo zooprofilattico per le analisi del caso i cui risultati non sono ancora pervenuti anche se ipotesi quasi sicuramente corrette ne sono già state fatte dagli addetti. Arpa ha immediatamente prelevato campioni di acqua dove non è stato riscontrato nessun tipo di inquinamento. Che la causa non fosse dovuta all'inquinamento era facile immaginarlo altrimenti sarebbero morte anche le altre specie di pesce e non solo il cyprinus carpio.
Da ciò ne deriva che Arpa non ha emesso nessuna disposizione di ordinanza per divieti sul lago e così dicasi per Asl.
Questo "fenomeno" riconducibile solo ed esclusivamente alle carpe, si è già verificato in passato in altri laghi (anche a Viverone ) e pare che contemporaneamente a Candia sia stato " colpito" anche il lago di Lugano».