allarme

Cane sbranato da un lupo nel cortile: cresce la paura

Altri tre invece sono rimasti feriti. La proprietaria ha visto la bestia con i suoi occhi

Cane sbranato da un lupo nel cortile: cresce la paura
Pubblicato:

Un attacco di lupi ha seminato il terrore a Lamporo dove una donna ha perso il suo cane in seguito a un'aggressione nel cortile di casa.

Cane sbranato da un lupo nel cortile

L'episodio, avvenuto sabato sera (14 giugno), ha sollevato preoccupazioni e spinto il sindaco Claudio Preti a lanciare un avviso alla cittadinanza che recita testualmente: «Sono stati avvistati nel territorio di Lamporo alcuni animali pericolosi in circolazione (al momento non ancora identificati).
Faccio appello a tutti i cittadini di prestare attenzione, in particolare la sera, e di tenere precauzionalmente i propri animali domestici in casa».

L’episodio drammatico

Sabato sera, intorno alle 23.30, una residente di Lamporo, la cui abitazione si trova a soli cento metri dal comune, ha fatto una scoperta agghiacciante rientrando a casa. Nel suo cortile ha notato un animale, molto simile a un lupo, e altri esemplari nelle vicinanze, in una piccola roggia.
Ha richiamato immediatamente i suoi sei cani, ma solo cinque sono corsi da lei. Purtroppo, poco più di mezz'ora dopo, la donna ha trovato il suo sesto cane, un esemplare simil Maremmano, in fin di vita.
L'attacco del lupo si è rivelato fatale per l'animale, mentre altri tre cani hanno riportato ferite, morsi e graffi.
La domenica mattina, la donna ha contattato il suo veterinario, che le ha consigliato di allertare i Carabinieri. Questi ultimi hanno poi segnalato il caso alla Forestale. Nel frattempo, anche l'ufficio competente della Provincia di Vercelli si è messo in contatto con la donna e ha effettuato un sopralluogo per valutare la situazione.
La paura è tornata a farsi sentire la domenica sera, intorno alle 20.30, quando la donna ha nuovamente avvistato un lupo nel suo cortile. Fortunatamente, l'animale è fuggito non appena la luce si è accesa.
Lunedì mattina, gli addetti dell'ASL TO4 hanno recuperato la carcassa del cane per effettuare le verifiche necessarie e confermare se l'aggressore fosse effettivamente un lupo o un ibrido.
Di fronte a questi episodi, il sindaco Claudio Preti ha emesso l’allarme che ha raggiunto subito i suoi concittadini.

Non è il primo caso

Se nella Collina del Chivassese c’è la certezza che dei lupi abbiano attaccato e ucciso degli ovini, come pecore e capre all’interno di aree recitante, nella Bassa Vercellese sono avvenuti diversi avvistamenti nelle scorse settimane. E’ accaduto a Saluggia e Livorno Ferraris, due paesi proprio al confine con Lamporo. Saranno gli stessi? Oppure sono altri? Quanti sono?

Tante le domande che in questi giorni sono sorte da parte di chi vive in queste zone perché il lupo, un animale che sino a pochi anni fa non si vedeva in questo territorio, ora c’è e fa paura. Fa paura per l’incolumità dell’uomo ma anche per quella degli animali, dal cane a quelli d’allevamento.