Carenza di personale: «Mancano vigili e cantonieri»
La situazione è sempre più difficile e si sta cercando di assumere un nuovo operaio per arginare il problema.

Carenza di personale: «Mancano vigili e cantonieri». La situazione è sempre più difficile e si sta cercando di assumere un nuovo operaio per arginare il problema.
Carenza di personale
Non solo personale ridotto ai minimi termini nel Comune di Montanaro ma sotto organico, una criticità che però non incide sulle attività amministrative che vengono regolarmente svolte senza disfunzioni. Un problema che il Comune di Montanaro ha dovuto affrontare anche nel periodo di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, superato comunque brillantemente dai dipendenti comunali che hanno saputo organizzarsi in maniera efficiente. Una carenza che è ancora più evidente in un paese demograficamente esteso come Montanaro che include oltre cinquemila abitanti che richiedono un’assistenza pubblica elevata. A confermare questa problematica è il sindaco di questo paese Giovanni Ponchia.
«Mancano vigili e cantonieri»
«E’ un problema evidente la scarsità di personale pubblico, tuttavia i miei dipendenti comunali riescono a gestire la situazione e i nostri uffici garantiscono sempre in maniera puntuale i servizi al pubblico - spiega il sindaco Ponchia- Certo, è vero che siamo sotto organico, in particolar modo per quanto riguarda il personale di Polizia Municipale, ma aspettiamo per vedere se l’agente Patrizia Blessent ritornerà a lavorare… è giusto darle questa possibilità». Dunque, non ci saranno nuove assunzioni di vigili, in attesa di un ritorno dell’agente Blessent che per motivi di salute si è assentata, nel frattempo a sostituirla provvisoriamente è Luigi Merculiari, (responsabile degli agenti Alessio Vitulli, Giuseppe Vernetti e Monica Capella), che svolge contemporaneamente l’incarico nel Comune di Favria. Un problema che si riscontra anche negli altri settori pubblici, in particolare quello che interessa la manutenzione del territorio. «Da quando si è licenziato qualche tempo fa un cantoniere- precisa il consigliere comunale Simone Debernardi- è rimasto soltanto il suo collega che non è sufficiente per effettuare la manutenzione dell’intero territorio comunale. Tuttavia, siamo riusciti a non trascurare i lavori prioritari di questo periodo e siamo in attesa di attingere alle graduatorie per assumere nuovi addetti ai lavori». Una procedura che richiederà non poco tempo, la trafila burocratica e la selezione dei candidati saranno lunghe e probabilmente si concluderanno soltanto fra qualche mese, non prima. Tuttavia, il Comune di Montanaro procede in modo rapido a garantire tutti i servizi ai propri cittadini che trovano negli uffici comunali sempre massima competenza.