Carnevale di Brandizzo, stasera la presentazione delle maschere
La sfilata si svolgerà a metà maggio.

E’ tutto pronto per la presentazione ufficiale delle maschere storiche di Brandizzo.
La Pro Loco guidata dal presidente Gianni Fabbri ha organizzato la cerimonia per le 21 di oggi, sabato 26 febbraio.
Presentazione delle maschere di Carnevale
Le maschere raggiungeranno in corteo la sala consiliare dove saranno presentate le maschere storiche. Confermati per il 2022 la Bela Cusôtera Francesca Parpinel, il Gran Giardiniere Angelo Cilione le paggette Gaia Galletti e Viola Vaschetto oltre ai paggetti Francesco Boscolo e Lorenzo Pasqua, ma ci sono delle new entry nel gruppo infatti Adele Boscolo vestirà i panni della paggetta e Angelo Barra quelle del paggetto.
Lucrezia Anastasia, Matilde Villosio e Camilla Bresil che dal 2020 ad oggi hanno indossato i panni delle dame passeranno il testimone ad Eleonora Barra, Carlotta Chirico, Elisa Rossotti e Margherita Villata.
La sfilata a metà maggio
La formazione al gran completo è quindi pronta a prendere il comando del Carnevale che per ovvie ragioni, per quest’anno, vedrà un calendario rivisitato.
E’ infatti in calendario per metà maggio una sfilata in maschera per le vie del paese. «Si tratta di una sfilata a piedi - dice il presidente Fabbri - a cui prenderanno parte le maschere storiche che ogni anno partecipano ai nostri eventi. Non ci saranno carri allegorici perchè è ovvio che in questo clima nessuno si è occupato di questo aspetto, ma la sfilata a piedi ci sarà. Stiamo pensando di coinvolgere le scuole in questa iniziativa mascherata».
Si tratta di un evento tutto in divenire che nel corso delle prossime settimane sarà organizzato dalla Pro Loco nei minimi dettagli dove le parole d’ordine saranno sicurezza e divertimento. E chi l’ha detto che il Carnevale e le sfilate si effettuano solo in inverno? Giusto il tempo di adeguarsi a questi cambiamenti e poi si parte con grande determinazione nel lancio di coriandoli in versione estiva.