Castelrosso in lutto per Pier Domenico Bonardo
Originario di Castelrosso di Chivasso, aveva organizzato i primi viaggi in Italia dei "bambini di Chernobyl"

Si svolgeranno martedì 29 luglio, alle 10, presso il Santuario di Madonna di Rosa a San Vito al Tagliamento, in Friuli Venezia Giulia, i funerali di Pier Domenico Bonardo, 72 anni, originario di Castelrosso di Chivasso. Molto conosciuto in paese, aveva legato il suo nome al volontariato, organizzando i primi viaggi in Italia dei bambini bielorussi residenti nell'area del disastro di Chernobyl. Appassionato di bicicletta, lo si poteva incontrare anche lungo le salite della Val Soana, dove possedeva una casa.
Castelrosso in lutto per Pier Domenico Bonardo
Bonardo si è spento sabato 26 luglio, circondato dall'affetto dei suoi cari. Lascia la moglie Lidia, anche lei originaria di Castelrosso, la figlia Ilaria con Antonio, i nipoti Alberto e Davide, la mamma e il fratello Mario.
I funerali
La cerimonia si terrà, come detto, presso il Santuario di Madonna di Rosa, ove la salma giungerà dalla Casa Funeraria Eredi Querin di San Vito al Tagliamento. Dopo la cerimonia la salma proseguirà per il cimitero di Casarsa della Delizia.
Il Santo Rosario verrà recitato lunedì 28 luglio, alle 19, nel Santuario di Madonna di Rosa, mentre la camera ardente sarà allestita presso la Casa Funeraria Eredi Querin lunedì dalle 8.30 alle 18 e martedì dalle 8.30 in poi.
Eventuali offerte saranno devolute all’Hospice di San Vito. Dai familiari un grazie a tutto il personale medico e paramedico dell’Hospice di San Vito e del C.R.O. di Aviano.