Chiude lo storico ristorante Croce Rossa di Oropa

La crisi si fa sentire anche al Santuario.

Chiude lo storico ristorante Croce Rossa di Oropa

Chiude lo storico ristorante Croce Rossa di Oropa, un’attività nata 90 anni e che vedeva molti turisti pranzare o cenare dopo aver visitato il Santuario come spiegano i colleghi de La Nuova Provincia di Biella.

Chiude lo storico ristorante Croce Rossa

Nelle settimane scorse uno degli esercizi commerciali più famosi del santuario di Oropa ha chiuso i battenti. Si tratta del ristorante Croce Rossa caratterizzato da una storia lunga oltre novant’anni.

Per motivi economici

Come accade per molte altre attività, la chiusura è dovuta a motivi economici. Anche se il Santuario di Oropa rimane da un punto turistico la meta per eccellenza del territorio con un notevole afflusso di turisti, la crisi continua a incidere sulle spese familiari, a partire ovviamente da quelle non considerate indispensabili come pranzi e cene consumati nei locali. Prima dell’ultima gestione durata qualche anno, la Croce Rossa è stato gestita per un lunghissimo periodo, non meno di 36 anni, dalla famiglia Coda Zabetta, il cui nome è da sempre legato alla conduzione di ristoranti e bar non solamente nelle ristretta cerchia del luogo sacro.

Non c’è più nemmeno l’edicola

La chiusura del noto ristorante segue quella di altri esercizi commerciali: da tempo ad esempio il santuario non dispone più di una rivendita di giornali e tabacchi.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!