Chiusa l'autostrada Torino-Aosta: scatta l'allarme frana
Lunghe code di veicoli nel tratto in questione.

Scatta l'allarme frana e così viene chiusa l'autostrada Torino-Aosta. E' accaduto intorno alle 16 di oggi, domenica 28 luglio.
Chiusa l'autostrada Torino-Aosta
Un allarme per la frana di Quincinetto ha fatto scattare il piano d’allerta e così è stata chiusa l’autostrada Torino-Aosta.
I fatti
I sensori che monitorano la frana di Quincinetto in regione Chiappetti hanno dato un segnale preoccupante e così l’autostrada è stata chiusa nel tratto compreso tra Ivrea e Pont San Martin.
L'intervento
L'intervento è stato eseguito dalla polizia stradale di Torino e dai gestori delle tratte autostradali Torino-Aosta hanno predisposto la nuova chiusura tra Ivrea e Pont San Martin.
I precedenti
Un caso simile si era già verificato il 22 giugno quando era scattato l'allarme dei sensori posizionati sulla montagna. Questo episodio aveva quindi portato alla firma di protocollo d’intesa tra la Regione Valle d’Aosta, Regione Piemonte, Sav Società Autostrade Valdostane, il Centro di competenza Protezione Civile Università di Firenze e il Comune di Quincinetto, il Sistema di Protezione Civile regionale per definire la procedura sperimentale per le fasi di nuove allerte dei sensori che monitorano quel tratto di montagna. Il piano è attivo da mercoledì 24 luglio e oggi, è scattato il primo allarme.
Leggi anche: Autostrada chiusa per neve, pullman bloccato LE FOTO
Il traffico
La chiusura al traffico del tratto autostradale ha portato alla formazione di code di veicoli visto che nel fine settimana e nel periodo estivo il traffico è molto più intenso.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia