Chivasso, liberate delle anatre selvatiche nel Po LE FOTO
Chiunque trovi degli animali selvatici prima di toccarli deve contattare il CANC. Ecco come fare.
Chivasso, liberate delle anatre selvatiche nel Po.
Chivasso, liberate delle anatre selvatiche
Nella serata di martedì 18 giugno, in una piccola e tranquilla derivazione del Po a Chivasso, sono state liberate alcune anatre selvatiche. Per la precisione si tratta di Germani reali che erano stati consegnati al CANC, il Centro animali non convenzionali della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino, che collabora in convenzione con la Funzione specializzata Tutela Fauna e Flora della Città Metropolitana di Torino. I veterinari del CANC hanno visitato gli anatidi. I più piccoli con la madre sono stati immediatamente liberati dagli agenti faunistico-ambientali della Città Metropolitana, mentre per quelli più grandi la liberazione è avvenuta dopo un periodo di stabulazione di circa un mese, per consentire loro di condurre una vita autonoma nell’ambiente naturale.
"Mai separarli dai genitori"
Barbara Azzarà, Consigliera metropolitana delegata all’ambiente e alla tutela della fauna e della flora, sottolinea che "I giovani animali, sia mammiferi che uccelli, non vanno mai separati dai genitori, in quanto sono gli unici che possono garantire uno sviluppo psicofisico idoneo alla vita selvatica che dovranno affrontare. Devono essere prelevati e consegnati al CANC solo ed esclusivamente dopo aver consultato telefonicamente un esperto che valuta la situazione”.
Chi chiamare in caso di ritrovamento
I numeri della Città metropolitana che possono essere contattati sono lo 011-8616987 o il 349-4163347.
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!