MULTE IN ARRIVO

Chivasso vieta i botti di Capodanno

L'ordinanza porta la firma del sindaco Claudio Castello

Chivasso vieta i botti di Capodanno
Pubblicato:

Il Comune di Chivasso ha emesso un’ordinanza, la n. 586 del 30 dicembre 2024, che introduce il divieto di accensione, sparo e lancio di fuochi d'artificio, petardi, mortaretti e simili da oggi, lunedì 30 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025.

Chivasso vieta i botti di Capodanno

Il Comune di Chivasso ha emesso un’ordinanza, la n. 586 del 30 dicembre 2024, che introduce il divieto di accensione, sparo e lancio di fuochi d'artificio, petardi, mortaretti e simili da oggi, lunedì 30 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025.

Il provvedimento nasce dall’esigenza di salvaguardare la sicurezza e l’incolumità pubblica, in un periodo in cui l’uso di materiali pirotecnici è particolarmente diffuso. Sono state rilevate, infatti, potenziali conseguenze dannose che interessano persone, animali e beni pubblici e privati. Inoltre, tali pratiche possono disturbare l’ordinato svolgimento della vita collettiva e compromettere la tranquillità dei cittadini.

L’ordinanza vieta l’utilizzo di fuochi, petardi e altri artifici esplosivi in luoghi pubblici o aperti al pubblico, anche se appartenenti a categorie autorizzate alla vendita. Pur riconoscendo la libera vendita di tali prodotti, la misura è stata adottata per prevenire rischi legati all’uso improprio o al malfunzionamento degli stessi.

Le sanzioni

La violazione delle disposizioni prevede sanzioni amministrative da 25 a 500 euro, oltre a eventuali implicazioni penali in base agli articoli 673 e 703 del Codice Penale. L’ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio e sul sito del Comune di Chivasso e notificata alle forze dell’ordine locali per garantirne l’applicazione.

Il responsabile del procedimento è il dirigente della Polizia Locale, Marco Lauria, mentre il sindaco Claudio Castello è l’autorità amministrativa competente.