Commissione edilizia, «E’ soltanto un modo per dare dei “contentini”»
Il consigliere di opposizione Carmine Speranza non approva la proposta dell’Amministrazione Ferrero.
Il consigliere di opposizione Carmine Speranza non approva la proposta dell’Amministrazione Ferrero. Secondo lui infatti: la Commissione edilizia è soltanto un modo per dare dei “contentini”.
Commissione edilizia, Speranza non approva
L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Ferrero ha deciso di istituire nuovamente la Commissione edilizia del Comune di Crescentino.
E a presentare questo organo consultivo, che da anni non era più stato nominato, è stato proprio il sindaco Ferrero, fiero di riportarla in auge durante l’ultimo Consiglio comunale.
Il commento del sindaco
«Abbiamo verificato la necessità di istituire un gruppo di persone esperte che abbiano competenze in campo urbanistico come l’edilizia privata, in acustica o quanto possa essere necessario per questa consulta - spiega il primo cittadino - Tutto questo per essere di supporto all’ufficio comunale competente, si tratta infatti di un organo tecnico consultivo composto da cinque persone e presieduto dal responsabile dell’ufficio edilizia privata. Gli altri quattro membri saranno scelti dalla Giunta dopo che i professionisti si saranno proposti attraverso un avviso pubblico che il Comune provvederà ad emanare. Questi partecipanti non riceveranno alcun compenso, la carica è a titolo puramente gratuito. e durerà tre anni.
E’ una commissione puramente tecnica, per un confronto e una valutazione attenta delle pratiche. Commissione che però esprime parere non vincolanti».
Interventi nel centro storico
Inoltre, nel corso della seduta si è parlato anche degli interventi legati al centro storico crescentinese. Ed in particolare del rifacimento delle facciate. Proprio per questo intervento che il privato vuole effettuare sul proprio edificio, si dovrà compilare una semplice richiesta per ottenere poi il nulla osta dell’Ente. In questo modulo basterà inserire i propri dati e barrare il colore che si intende realizzare in base al piano colori già deliberato ed inserito nel documento.
E' scontro sul regolamento
«Il regolamento rivisitato - spiega ancora Ferrero - è stato inviato ai professionisti del territorio per ottenere da loro delle osservazioni ma così non è stato».
Un tema sul quale si è acceso un dibattito tra maggioranza e opposizione, e più precisamente tra il sindaco e il consigliere d’opposizione Carmine Speranza.
Proprio quest’ultimo ha manifestato la sua contrarietà all’organo spiegando: «Noi l’avevamo eliminata perché faceva effetto “collo di bottiglia”, le pratiche non andavano mai avanti. Inoltre, il responsabile dell’ufficio non ha bisogno di consultarsi con dei professionisti esterni. Non la trovo una scelta positiva per il Comune, è solo un modo per dare un “contentino” a qualcuno, per far andare avanti le pratiche a suo piacere».
Ma Ferrero, che ha un pensiero opposto, ha spiegato: «L’Amministrazione Greppi non l’ha mai cancellata ma solamente non l’ha più convocata. Inoltre, quella che noi vogliamo realizzare non è politica come invece lo era prima. E’ un gruppo di lavoro gestito dal responsabile dell’ufficio Urbanistica».
Naturalmente la Commissione è passata con i soli voti favorevoli della maggioranza.