Comune non paga gli stipendi ai dipendenti
Questa è la realtà nella quale è caduto il Comune di Brusasco dallo scorso mese.
Comune non paga gli stipendi ai dipendenti. Questa è la realtà nella quale è caduto il Comune di Brusasco dallo scorso mese.
Comune non paga gli stipendi ai dipendenti
Non sono stati pagati gli stipendi dei dipendenti del Comune di Brusasco. E’ quanto è accaduto a giugno e che preoccupa i diretti interessati e i sindacati
I sindacati
«Il responsabile finanziario dal 20 maggio non può più svolgere le funzioni da responsabile finanziario. Quindi, in Comune non c’è più nessuno abilitato a firmare i mandati di pagamento - spiega Roberto Loiacono, sindacalista Fp Cgil di Torino - Il contratto nazionale è stato firmato ormai un anno fa e ogni ente aveva tempo sino al 20 maggio scorso per dotarsi del regolamento di assegnazione e responsabilità dei servizi. Se le amministrazioni comunali non avessero provveduto a far ciò si sarebbero ritrovati senza responsabili. Questa situazione è quella che si è verificata a Brusasco. Vedendo che il Comune non procedeva ho sollecitato, ma l’amministrazione comunale non ci ha preso in considerazione. Ho anche inviato all’attenzione del sindaco il regolamento. Il contratto stabilisce che il regolamento deve essere discusso con i sindacati e che in 40 giorni si debba procedere con la discussione, ma a noi questo è giunto 10 giorni oltre il termine. Per evitare questa situazione era sufficiente che il sindaco individuasse nel segretario comunale la figura per firmare gli atti. Ma questo è solo uno dei tanti atti che non sono stati compiuti. Infatti, sono passati due anni da quando era stata concordata l’assunzione da inserire nell’organico comunale, ma non è stato fatto. E’ davvero una situazione senza senso. Mi prendo le responsabilità di quello che dico e scriverò al Prefetto in modo tale che si possa intervenire al più presto perché è inaccettabile. Come è possibile che un Comune sia arrivato ad una simile situazione? C’era tutto il tempo per evitarlo... e invece no».
La minoranza di Giacometto e Marolo
«Aver trascurato per un anno, nonostante i ripetuti solleciti da parte dei sindacati, l’adozione del regolamento per le posizioni organizzative ha determinato un blocco dei pagamenti del Comune di Brusasco che ha coinvolto in primis i dipendenti, ma anche i fornitori. - Dicono i consiglieri di minoranza Carlo Giacometto e Anna Marolo -. Nessuno, infatti, dal 21 maggio scorso era più titolato ad autorizzare gli impegni di spesa. Oggi scopriamo che il segretario comunale pro-tempore, il cui incarico è stato rinnovato lunedì per i prossimi tre mesi, riceverà in via transitoria dalla Giunta l’autorizzazione ad operare al posto del responsabile del servizio finanziario, andando a sanare una situazione di disagio che si protraeva da troppo tempo: si tratta dell’ennesima toppa, che la Giunta Trombadore ha dovuto mettere alla propria incapacità di programmare anche gli adempimenti di routine. E nel frattempo Brusasco perde servizi e, di conseguenza, abitanti, a tutto vantaggio dei paesi limitrofi».
L'opposizione di Giulio Bosso
«Avendo avuta notizia che alla data attuale (28/06/2019) gli stipendi al personale del Comune di Brusasco non sono stati ancora corrisposti, chiedo con urgenza: le motivazioni di tale mancato o ritardato pagamento e quando si provvederà in merito» - si legge in una comunicazione del consigliere Giulio Bosso
del gruppo "Progettiamo per crescere - Brusasco e Marcorengo" inviata all’Ufficio Protocollo del Comune e prosegue: «Da un rapido esame degli atti pubblicati (segnalo peraltro che non risultano pubblicate in Amministrazione Trasparente, ad oggi, almeno una decina di deliberazioni della Giunta Comunale da inizio 2019) parrebbe che la Giunta Comunale non abbia provveduto ad approvare nei tempi previsti dal nuovo contratto del 2018 (21 maggio 2019) la documentazione completa inerente le "pesature" delle posizioni organizzative (regolamento di attribuzione, corrispettivo, ecc...). Se ciò corrispondesse al vero, il Comune si troverebbe in una situazione di estrema gravità, in quanto impossibilitato a sottoscrivere ogni sorta di atto inerente l'ufficio economico - finanziario: ennesima prova che le competenze nella "gestione del personale" millantate dal sindaco durante l'ormai lontana campagna elettorale hanno prodotto solo danni all'organizzazione interna dell'Ente. Chiedo pertanto al Sindaco, alla Giunta ed al Segretario Comunale di verificare quanto sopra esposto. La richiesta, non è presentata nella forma di interrogazione, visti i tempi estremamente dilatati con cui vengono convocati i consigli comunali, riveste carattere di urgenza».
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!