L'ALLARME

Con la scusa di sanificarle la casa, le rubano tutto il suo oro e gioielli

Un copione che, in periodo di pandemia, va molto di moda soprattutto a Crescentino dove, appunto, ci sono già state parecchie vittime perlopiù trovate sole in casa.

Con la scusa di sanificarle la casa, le rubano tutto il suo oro e gioielli
Pubblicato:

Un altro caso di truffa a Crescentino. E’ venerdì mattina, giorno di mercato, quando un uomo si è presentato ad un’anziana dicendole che era un addetto incaricato della sanificazione delle abitazioni della città. Un copione che, in periodo di pandemia, va molto di moda soprattutto a Crescentino dove, appunto, ci sono già state parecchie vittime perlopiù trovate sole in casa.

Con la scusa di sanificarle la casa, le rubano tutto il suo oro e gioielli

Un altro caso di truffa a Crescentino. E’ venerdì mattina, giorno di mercato, quando un uomo si è presentato ad un’anziana dicendole che era un addetto incaricato della sanificazione delle abitazioni della città. Un copione che, in periodo di pandemia, va molto di moda soprattutto a Crescentino dove, appunto, ci sono già state parecchie vittime perlopiù trovate sole in casa.
La donna, quando il giovane si è presentato, lo ha ascoltato e in poco tempo si è ritrovata con lui dentro la casa. L’anziana, infatti, si è immediatamente fidata: era distinto e non aveva accenti particolari. Nulla le faceva immaginare che invece si trattasse di un delinquenti, una di quelle persone che non si poteva nemmeno immaginare che avesse un secondo fine.

I fatti

I due sono entrati in casa insieme. Il giovane le ha detto di raccogliere tutti i gioielli e i soldi che aveva in casa. Le ha consigliato di metterli tutti in un sacchetto e poi di riporli in frigorifero così durante l’operazione non sarebbe accaduto nulla. Non si sarebbero danneggiati. E la povera donna ha ubbidito. Ha raccolto il tutto e riposto in cucina.
Poi, il truffatore ha aspettato che la donna si distraesse e ha preso il tutto dal frigo ed è scappato. La pensionata, non vedendo lì, ha capito quello che le era appena successo, quello che ormai giornalmente accade. Così ha chiamato subito i carabinieri e sporto denuncia.

L'allarme

Un’altra brutta disavventura che è costata cara alla signora che ha perso tutti i suoi ricordi, tutti i suoi preziosi più cari più una discreta somma di denaro.

Le forze dell’ordine ricordano che quando si incontrano persone che non si conoscono o queste si presentano a casa di non aprire mai loro la porta bensì di chiamare il numero unico 112 e chiedere l’intervento dei militari per evitare di essere le nuove vittime. Un avvertimento che più volte anche il sindaco Vittorio Ferrero ha lanciato, soprattutto in questo periodo di pandemia.