LIVORNO FERRARIS

Crepe nel sottopasso, scatta l'allarme

Il sindaco Stefano Corgnati però rassicura la popolazione.

Crepe nel sottopasso, scatta l'allarme
Pubblicato:
Aggiornato:

A Livorno Ferraris si torna a parlare ancora una volta del sottopasso ferroviario che collega corso Aosta con l’imbocco di viale IV novembre arrivando davanti alla stazione.

Crepe nel sottopasso, scatta l'allarme

A Livorno Ferraris si torna a parlare ancora una volta del sottopasso ferroviario che collega corso Aosta con l’imbocco di viale IV novembre arrivando davanti alla stazione. Alcuni cittadini hanno infatti segnalato lo stato di degrado del sottopasso, dove sono visibili crepe e macchie di umido, oltre che il dissesto dei marciapiedi che costeggiano i binari ferroviari. «Fate controllare questa situazione», hanno chiesto diversi livornesi. «Sono rimasta a bocca aperta, è pericoloso», ha aggiunto un altro utente.

Le rassicurazioni

Il sindaco Stefano Corgnati però rassicura la popolazione: «I problemi che balzano agli occhi sono dovuti principalmente all’usura del tempo, alle vibrazioni causate dal passaggio dei treni e all’umidità. Tutte cose che abbiamo prontamente segnalato alle Ferrovie. Ma voglio essere chiaro: non c’è alcun problema di tipo statico», precisa il primo cittadino. Nei giorni scorsi, dopo le segnalazioni, alcuni tecnici hanno infatti effettuato un sopralluogo e a quel punto l’amministrazione ha subito scritto alle Ferrovie per segnare l’esigenza di una manutenzione immediata. «Pur non essendo di competenza comunale, ci occupiamo costantemente del sottopasso, che avendo ormai quasi trent’anni di vita mostra i segni del tempo. Ma non c’è alcun allarme, i cittadini possono stare tranquilli», aggiunge Corgnati. Resta dunque da capire quando e in che modo le Ferrovie decideranno di intervenire sia nel sottopasso che per sistemare i marciapiedi che appaiono dissestati in più punti.

Seguici sui nostri canali