Discariche abusive, controlli e sanzioni
er questioni di sicurezza gli agenti hanno naturalmente utilizzato mascherine Ffp2 e guanti in lattice.

Nonostante l'emergenza per il Coronavirus, continuano sul territorio a proliferare le discariche abusive a cielo aperto.
Discariche abusive
Nonostante l'emergenza per il Coronavirus, continuano sul territorio a proliferare le discariche abusive a cielo aperto. La scorsa settimana nel torinese gli Agenti della Polizia metropolitana, della direzione sistemi naturali, hanno rilevato numerose discariche, con cumuli di paraurti, materiale edile di scarto e di carrozzeria, che sono state incendiati.
L'intervento
Per questioni di sicurezza gli agenti hanno naturalmente utilizzato mascherine Ffp2 e guanti in lattice. Inoltre si sono spostati utilizzando ognuno un'auto di servizio. Nel contrasto al fenomeno dell’abbandono di rifiuti stanno facendo uso anche di tecnologie di videosorveglianza, per individuare i produttori e i trasportatori abusivi. Grazie a moderne attrezzature di piccolissime dimensioni. La Polizia metropolitana tiene sotto controllo molte discariche abusive. I trasgressori vengono denunciati e devono rimuovere i rifiuti a loro spese. I mezzi di trasporto vengono confiscati nel caso siano stati utilizzati per disfarsi di rifiuti classificati come pericolosi.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaChivasso.it: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!