viabilità e sicurezza

E’ arrivata in via Circonvallazione la telecamera di lettura delle targhe

Per poter individuare irregolarità e inadempienze da parte degli automobilisti

E’ arrivata in via Circonvallazione  la telecamera di lettura delle targhe

È funzionante da qualche giorno la telecamera finalizzata a leggere le targhe dei veicoli in transito per verificarne la validità e il possesso o meno di assicurazione e revisione.

E’ arrivata in via Circonvallazione la telecamera di lettura delle targhe

«Si tratta di uno strumento avanzato per le Forze dell’Ordine e i Comuni, dotato di software certificato – dichiara Fabio Grimaldi Comandante della Polizia Municipale di Caluso – questa apparecchiatura è in grado di interfacciarsi in modo immediato con gli uffici della Motorizzazione e della Prefettura per verificare se il veicolo rilevato dalla fotocamera è in possesso di regolare assicurazione ed è stato sottoposto a revisione secondo le tempistiche previste. Questo tipo di controllo può essere utile, ovviamente, anche per intercettare veicoli rubati».

Per poter individuare irregolarità e inadempienze da parte degli automobilisti

Dove è stata posizionata questa apparecchiatura? È visibile a chi transita nel tratto stradale interessato dalla fotocamera? «L’apparecchio è stato posizionato lungo via Circonvallazione, e per l’esattezza nel tratto stradale compreso tra la rotatoria che interseca la strada per Foglizzo e via San Francesco d’Assisi, e quella di intersezione tra la strada che va in direzione di San Giorgio Canavese e via Piave – dice il Comandante Grimaldi – è assolutamente visibile in quanto ha una forma squadrata e di colore rosso arancio». In pratica, la targa relativa alla vettura in transito viene fotografata dalla telecamera, poi i dati vengono trasmessi agli organi competenti per la verifica dell’assicurazione e della revisione.

Un incentivo per rispettare il codice della strada

Alla Polizia Municipale di competenza, in questo caso quella di Caluso, quando e come vengono segnalate eventuali irregolarità o inadempienze riscontrate? «Le foto scattate vengono conservate in un cloud dedicato – spiega il Comandante Grimaldi – al quale gli uffici della Polizia Comunale possono ovviamente accedere. Controlliamo la segnalazione ricevuta e, se necessario, convalidiamo l’inadempienza e emettiamo la sanzione che verrà recapitata alla persona interessata». Un aiuto importante per incentivare i conducenti di veicoli a rispettare il Codice della strada e le leggi in vigore dunque. . «Assolutamente sì, è un aiuto importante – dichiara il Comandante Fabio Grimaldi – troppe volte, quando si verificano incidenti non importa se più o meno gravi, risulta che uno dei veicoli interessati è privo di assicurazione o di revisione, oppure che l’assicurazione non è stata rinnovata. Queste situazioni non dovrebbero verificarsi, il rispetto del Codice della strada e delle leggi vigenti dovrebbe essere una consuetudine anche per chi si mette al volante di un veicolo, purtroppo non sempre è così. Proprio per questo le Amministrazioni Comunali si impegnano a dotarsi di strumenti capaci di rilevare irregolarità e inadempienze, come nel caso del nostro Comune».