Edilizia sanitari investimenti per 72 milioni di euro

E' stato presentato dall'assessore Saitta.

Edilizia sanitari investimenti per 72 milioni di euro
Pubblicato:
Aggiornato:

Edilizia  sanitaria, il piano degli interventi previsti dalla Regione Piemonte.

Edilizia sanitaria

Sull'edilizia sanitaria è stato presentato il piano degli interventi previsti da parte della Regione Piemonte. Complessivamente si tratta di 72,5 milioni di euro.  E'  quanto prevede il programma che è stato illustrato lunedì mattina dall'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta.  Il programma utilizza una parte dei fondi stanziati dallo Stato alla Regione Piemonte nel 2001,
attraverso la legge 448 del 1998, un piano da 129 milioni di euro tra risorse statali e regionali, mai completamente impiegate.

Le verifiche

La Giunta regionale ha dunque  effettuato un attento lavoro di verifica dei lavori effettivamente compiuti e delle opere realizzate nel corso degli anni. Sono emerse consistenti economie negli interventi conclusi ed è emerso che non pochi progetti, pur essendo stati finanziati, non sono stati realizzati e sono ormai superati a seguito delle diverse esigenze programmatiche.

Il programma degli interventi

E'  stato predisposto un vero e proprio  piano di rimodulazione dei fondi e sono state messe a disposizione ulteriori risorse regionali per 19,9 milioni di euro, in modo da completare la quota di co-finanziamento fissata per legge al 30% dell’importo complessivo. Il programma dei nuovi interventi prevede uno stanziamento di 46,4 milioni di euro per il nuovo ospedale dell’Asl To5, che copre quasi interamente la quota di risorse pubbliche (53,9 milioni)  per la realizzazione della struttura. Inoltre,  interventi per 9 milioni di euro all'ospedale Molinette.  Poi, la messa a norma di ambulatori, palazzina dialisi, corpi di fabbrica, locali del piano seminterrato dell’ospedale Martini, per un importo di 8,3 milioni. Quindi, l'adeguamento strutturale  con la messa a norma del poliambulatorio di corso Corsica a Torino. Poi, l'adeguamento strutturale del poliambulatorio di via Monginevro  e quello  del presidio di via Montanaro.

Seguici sui nostri canali