BRANDIZZO

Escrementi e urina per strada, scatta la rabbia dei genitori e dei residenti

Suona la campanella degli studenti e con essa anche le polemiche.

Escrementi e urina per strada, scatta la rabbia dei genitori e dei residenti
Pubblicato:

Suona la campanella degli studenti e con essa anche le polemiche, ma questa volta non si tratta di un problema legato alle lezioni o al mondo scolastico, ma in questo caso si tratta di un problema di civiltà o meglio di non civiltà.

Escrementi e urina per strada, scatta la rabbia

Suona la campanella degli studenti e con essa anche le polemiche, ma questa volta non si tratta di un problema legato alle lezioni o al mondo scolastico, ma in questo caso si tratta di un problema di civiltà o meglio di non civiltà.
Via Fratelli Sussetto, via Matteotti e via Maestro Rossi sono tre strade centrali del paese che da alcuni giorni sono ancora più trafficate perché conducono alla scuola primaria Buozzi e alla scuola infantile. E sono proprio i genitori che accompagnano i loro figli a scuola che sollevano la polemica o meglio che evidenziano la situazione che si sono trovati ad affrontare già nei gironi scorsi.

La polemica

«E’ una vergogna camminare nelle vie del centro - dicono alcuni genitori arrabbiati - per accompagnare a scuola dobbiamo fare lo slalom tra gli escrementi dei cani.
Non è possibile che ci siano delle persone così incivili. Portano a spasso i loro cani e poi lasciano che sporchino in strada. Oltretutto non è neppure un bell’esempio per le nuove generazioni.
Diciamo ai nostri figli che devono essere educati, non devono sporcare e gettare rifiuti a terra e poi invece camminando per strada ci troviamo davanti a tutto questo. A giugno la situazione era già questa, ma pensavamo che con il passare del tempo qualcosa fosse cambiata e invece niente, sempre peggio».
Se da un lato ci sono i genitori che evidenziano la situazione dall’altra ci sono i residenti di queste tre vie che rincarano la dose.
«I cittadini che percorrono le vie giustamente si lamentano, ma pensate a come viviamo noi con gli escrementi a due passi da casa e senza contare che i muri delle nostre abitazioni sono diventanti dei veri e propri orinatoi sia per i cani che per le persone.
Si proprio così, vediamo le persone che portano a passeggio il cane e poi troviamo tutto sporco. In alcuni casi abbiamo anche discusso con queste persone e in altri casi invece passeggiano di notte e al mattino abbiamo trovato la sorpresa». Infatti, camminando in queste vie è possibile vedere cartelli sui muri delle case in cui le persone si lamentano degli escrementi canini abbandonati per strada. «La situazione poi d’estate è ancora peggio per due motivi . dicono i residenti - perché il caldo fa sì che l’odore dell’urina diventi insopportabile e poi nelle serate estive non mancano le persone che in giro sino a tardi si “imboscano” nelle vie per espletare i propri bisogni. Insomma non c’è davvero più speranza per questa situazione».

Seguici sui nostri canali