Richiamati i biscotti per bambini

Si tratta dell'Ocratossina A, cancerogena per gli animali, "probabilmente" per l'uomo.

Richiamati i biscotti per bambini
Pubblicato:
Aggiornato:

Richiamati i biscotti per bambini dell’Eurospin: rischio micotossine. Si tratta dell’Ocratossina A, cancerogena per gli animali, “probabilmente” per l’uomo.

Richiamati i biscotti per bambini dell’Eurospin: rischio micotossine

Il Ministero della Salute ha pubblicato, lo scorso 23 novembre 2018, il modello di richiamo che riguarda il lotto di produzione 8187 dei “Biscottini prime pappe” biologici, commercializzati da Eurospin Italia Spa e prodotti da Quality Food Group Spa nello stabilimento di Via Spilimbergo 221 a Martignacco, Udine. Si tratta della confezione da 320 grammi. Il motivo del richiamo è il valore dell’Ocratossina A, superiore al limite previsto dal regolamento 1881/2006.

Cosa è l’Ocratossina A?

L’ocratossina A è una micotossina, prodotta da specie dei generi Aspergillus e Penicillium, quali A. ochraceus e P. viridicatum. Si ritrova principalmente nei cereali, nel caffè, nella frutta secca e nel vino (fonte Wikipedia).

Probabilmente cancerogena per l’uomo

Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Fonte Pubchem) “vi sono prove inadeguate nell’uomo per la cancerogenicità dell’ocratossina A. Vi sono prove sufficienti negli animali da esperimento per la cancerogenicità dell’ocratossina A. Valutazione complessiva: l’ocratossina A è probabilmente cancerogena per l’uomo”. L’European Food Safety Authority nel 2006 aveva valutato la presenza di ocratossina A negli alimenti e individuato una dose settimanale tollerabile.

La sede dell’azienda a San Martino Buon Albergo

Eurospin Italia Spa ha la propria sede legale e amministrativa a San Martino Buon Albergo, in via Campalto, 3/d. Al momento (ore 12.23 del 27 novembre) l’azienda non ha dato notizia del richiamo sul proprio sito internet né nei canali social ufficiali.

Le parole dell'azienda

“In relazione alla richiesta di informazioni circa la salubrità dei prodotti Biscottini infanzia Prime Pappe desideriamo informare che il richiamo del prodotto è stato disposto in via cautelativa, esponendo i cartelli presso i nostri punti vendita, poiché su un singolo campione analizzato dall’autorità è stata rilevata una concentrazione di “Ocratossina A” (sostanza prodotta da alcuni tipi di muffe, frequentemente presente sui cereali coltivati in campo) di poco superiore al limite normativo, già cautelativo per la salute umana ed in particolare per quella dei bambini. Non esistono evidenze sulla presenza della sostanza in altre confezioni di prodotto dello stesso lotto – continua la nota – In ogni caso, Eurospin ha effettuato un richiamo volontario del prodotto al fine di tutelare la salute dei propri consumatori. Nel caso in cui avesse ancora a disposizione le confezioni con il lotto indicato 8187 scadenza 06/07/2019, può riportarle presso il punto di vendita per il rimborso o la sostituzione. Se il prodotto fosse già stato consumato riteniamo altamente improbabile che possa causare danni o malesseri”.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

 

 

Seguici sui nostri canali