Evasione fiscale e lavoro nero due denunciati

Dopo le indagini della finanza.

Evasione fiscale e lavoro nero due denunciati
Pubblicato:

Evasione fiscale e lavoro nero. Questi sono alcuni dei reati contestati alla proprietà di un albergo di Bardonecchia.

Evasione fiscale e lavoro nero

All’apparenza sembrava un controllo come tanti altri. Quello che ne è uscito, invece, è stato ben altro. Un’indagine della Guardia di Finanza di Torino nei confronti di una nota struttura alberghiera di Bardonecchia, ha fatto emergere una gestione alquanto anomala dell’azienda. Sotto tutti i profili, non solo fiscali ma anche economici e contributivi. La società, era, sulla carta, intestata a una cosiddetta “testa di legno” nullatenente, ma veniva, di fatto, gestita da un “dominus” che, senza apparire formalmente, si intascava i cospicui profitti dell’allegra gestione.

Le indagini

L’attività commerciale è stata governata nell’arco degli anni in totale evasione delle Imposte Dirette, dell’IVA e degli altri tributi. Nel corso dell’operazione, sono stati anche individuati un’ottantina di lavoratori impiegati totalmente “in nero” o assunti irregolarmente. Questi era sprovvisti, in tal modo, di ogni copertura previdenziale, assicurativa e sanitaria. La “malagestione” del personale è costata cara all’imprenditore visto che è stato sanzionato per oltre 18 milioni di euro. La complessa attività dei Finanzieri, condotta anche attraverso le indagini bancarie, ha permesso di accertare un’evasione fiscale per oltre tre milioni di euro. La società non si è risparmiata, tra l’altro, l’evasione della tassa di soggiorno che ammonta a più di diecimila euro.

Le denunce

L’amministratore, un settantenne già noto alle forze dell’ordine, per associazione a delinquere e truffa, è stato denunciato assieme ad un socio, alla Procura della Repubblica di Torino per bancarotta fraudolenta, peculato ed evasione fiscale.

Seguici sui nostri canali