Ex casa di riposo, il sindaco: "L'Asl la deve riqualificare"
Se a luglio sembrava che l’Asl di Vercelli volesse privare la Casa della Salute di Cigliano di servizi importanti come il Cup e il Centro prelievi, ora pare che la dirigenza dell’azienda sanitari abbiamo un piano di rivalorizzazione della struttura.

Se a luglio sembrava che l’Asl di Vercelli volesse privare la Casa della Salute di Cigliano di servizi importanti come il Cup e il Centro prelievi, tant’è che i sindaci del territorio si erano uniti in una battaglia per riottenere i servizi tolti, ora pare che la dirigenza dell’azienda sanitari abbiamo un piano di rivalorizzazione della struttura.
Caso Casa di riposo
Se a luglio sembrava che l’Asl di Vercelli volesse privare la Casa della Salute di Cigliano di servizi importanti come il Cup e il Centro prelievi, tant’è che i sindaci del territorio si erano uniti in una battaglia per riottenere i servizi tolti, ora pare che la dirigenza dell’azienda sanitari abbiamo un piano di rivalorizzazione della struttura.
Infatti, dopo che le Amministrazioni avevano chiesto e ottenuto il ripristino di Cup e Centro prelievi, il primo cittadino di Cigliano Diego Marchetti aveva sottolineato la necessità di rivedere la struttura potenziandola sfruttando anche i locali della Casa di riposo ormai chiusura da anni.
Il sindaco: "L'Asl la deve riqualificare"
«Si, ho chiesto all’Asl di Vercelli di intervenire al più presto per non lasciare decadere quell’immobile al cui interno vi sono ancora moltissimi arredi - spiega il sindaco - Credo fermamente nella nostra Casa della Salute ma oggi è sguarnita di quei servizi che invece un centro come quello di Cigliano dovrebbe avere. Non è corretto aver una struttura che sfrutta solo un decimo del suo potenziale. Ad esempio, mi viene da supporre che nell’ex Casa di riposo si possa prevedere un reparto per la lungo degenza».
Insomma, Marchetti vuole che l’azienda sanitaria locale intervenga e ora attende il sopralluogo.
«Dopo aver posto questa richiesta, l’Asl mi ha fatto sapere che nei primi giorni di settembre sarebbe venuta per un sopralluogo - spiega Marchetti - La competenza, infatti, è loro dunque bisogna attendere che decidano come potenziare la struttura. E’ già molto positivo che abbiamo compreso la necessità e l’importanza di questa struttura».
Insomma, Marchetti è speranzoso in un miglioramento per il suo paese e soprattutto per i tanti utenti che ne gioverebbero.