Ex Cava Ballina, il sindaco: «Già giunti i primi progetti»

Al via i bandi per gli spogliatoi del campo sportivo e l’ex Consorzio, insomma un settembre importante.

Ex Cava Ballina, il sindaco: «Già giunti i primi progetti»
Pubblicato:
Aggiornato:

Ex Cava Ballina, il sindaco Corgnati afferma che sono già giunti i primi progetti.

Ex Cava Ballina

Sarà un «settembre caldo» per l’amministrazione guidata da Stefano Corgnati, alle prese con i primi grandi progetti del suo secondo mandato. Il mese si apre con uno dei dossier più attesi, con la chiusura del bando per l’assegnazione degli spazi dell’ex Cava Ballina.  «Verranno selezionate le aziende agricole che occuperanno i primi lotti. Non possiamo dire molto perché bisogna rispettare gli obblighi di legge, ma di certo sono già stati consegnati alcuni progetti e questo è molto positivo per Livorno: l’obiettivo è quello di portare nuovi insediamenti agricoli e contestualmente nuovi posti di lavoro», commenta il primo cittadino.

Altri bandi

In partenza anche i bandi per la realizzazione di due opere pubbliche molto attese, ovvero la realizzazione dei nuovi spogliatoi del Campo sportivo e ancora il primo lotto di lavori per la messa in sicurezza dell’ex Consorzio agrario. A breve partirà anche la progettazione dell’area limitrofa alla Caserma dei Carabinieri, in via Saluggia, che sarà completamente riqualificata.

Bando per il bar del campo sportivo

«Si tratta di tre progetti su infrastrutture molto importanti per il paese. In ballo c’è poi anche il nuovo bando per l’attribuzione del bar ristorante del campo sportivo, chiuso nei mesi scorsi». Annuncia Corgnati. Il primo cittadino e la sua giunta sono inoltre alle prese con la riconfigurazione completa dell’ufficio tecnico comunale. Infatti dopo che il responsabile Giorgio Lavarino si è dimesso per intraprendere una nuova carriera. «Per noi rappresenta un’opportunità.
Il mio desiderio, in prospettiva, è separare l’urbanistica e l’edilizia privata da quella pubblica, perché Livorno ha una disponibilità economica che ci permette di aprire nuovi cantieri che vanno seguiti in maniera puntuale anche dal punto di vista di supervisione. Auguriamo a Giorgio Lavarino tante soddisfazioni professionali e non, ringraziandolo per quanto fanno per il suo paese».

Seguici sui nostri canali