Ex cinema comincia l'abbattimento

Si cancella così un pezzo di storia di questa realtà del Canavese come annunciato già nelle scorse settimane. 

Ex cinema comincia l'abbattimento
Pubblicato:
Aggiornato:

Ex cinema comincia l'abbattimento a Foglizzo. Si cancella così un pezzo di storia di questa realtà del Canavese come annunciato già nelle scorse settimane.

Ex cinema comincia l'abbattimento

Sono iniziati i lavori di demolizione dell’ex cinema Bertolino. Hanno avuto inizio infatti le operazioni da parte di Enel per rimuovere i cavi posizionati presso l’edificio. Lavori per poter procedere al suo abbattimento in tutta sicurezza. Un’opera da tempo programmata che sarà realizzata grazie al contributo della Regione Piemonte che finanzierà l’ottanta per cento dei costi. Il Comune di Foglizzo, invece, si farà carico dei costi di progettazione e dei materiali utilizzati per l’opera.

Disoccupati la lavoro

Il contributo assegnato dalla Regione è destinato a finanziare il progetto di pubblica utilità che prevede l’inserimento lavorativo di alcuni disoccupati per sei mesi presso un’azienda partner del Comune, con priorità per i residenti di Foglizzo, che si occuperà della demolizione dell’ex cinema Bertolino. La demolizione si rende necessaria per ragioni di sicurezza, il Comune infatti non riesce più a sostenere i costi di manutenzione di questa struttura comunale oramai fatiscente e una sua riqualificazione è impensabile.

Il sindaco

Sempre in tema di progetti di pubblica utilità, ad aggiungere una considerazione è il sindaco Fulvio Gallenca.

«I progetti di pubblica utilità sono vantaggiosi sia per il Comune che per i cittadini. Un altro analogo progetto sociale ha preso avvio dal 6 agosto che prevede l’impegno di un disoccupato per sei mesi in supporto ai cantonieri per la pulizia delle strade e per i piccoli lavori di manutenzione. Il progetto è stato avviato congiuntamente dai Comuni di Foglizzo, Montanaro e Brandizzo, grazie al supporto della Cooperativa Arcobaleno che è partner del progetto ed alla Regione che finanzia la retribuzione delle persone impiegate tramite fondi europei».

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

Seguici sui nostri canali