vische

Falsi tecnici sempre in agguato

Nei giorni scorsi sono state numerose le segnalazioni di truffatori che si aggiravano tra le case

Falsi tecnici sempre in agguato

Non si ferma l’ondata dei tentativi di intrusione e a volte di furti in abitazioni private da parte di falsi tecnici. È riaccaduto in paese pochi giorni fa, fortunatamente senza danni ai residenti e l’Amministrazione Comunale si attiva con un volantinaggio informativo porta a porta.

Falsi tecnici sempre in agguato

«Purtroppo, i tentativi di raggiro, intrusione nelle abitazioni e spesso furto non diminuiscono – dichiara il sindaco Federico Merlo – infatti sono di questi ultimi giorni ben due tentativi di falsi tecnici Enel o Smat di entrare nelle abitazioni con la scusa di un controllo. Fortunatamente chi era in casa non ha aperto e poi ha avvisato il Comune».

L’allarme

Come Amministrazione quali provvedimenti pensate di adottare a tutela dei cittadini? «Come Amministrazione e anche come sindaco riteniamo, di concerto con le Forze dell’Ordine, che sia fondamentale l’informazione corretta, la messa in guardia senza falsi allarmismi, la collaborazione tra vicini di casa, l’attenzione a movimenti o auto sospetti, il coinvolgimento delle istituzioni nel prevenire situazioni spiacevoli e dannose – dice il sindaco Merlo – in questi giorni stiamo distribuendo casa per casa un volantino sul quale sono scritti i numeri di telefono da chiamare in caso di sospetto o tentativo di intrusione o furto, volantino che abbiamo pubblicato anche sui social proprio per raggiungere il maggior numero possibile di cittadini. Inoltre, stiamo lavorando a un progetto cofinanziato tra Comune e Prefettura, che gestisce il bando di riferimento, per installare un impianto di videosorveglianza nuovo e soprattutto efficiente, quello attuale è obsoleto oramai. Il progetto è stato mandato alla Prefettura di Torino per la valutazione, dopo di che, a fronte dell’accettazione, capiremo quale sarà la quota di partecipazione che ci compete e ne valuteremo la possibilità reale di copertura finanziaria. Nel frattempo, sollecitiamo ancora una volta i cittadini a informare sia il Comune o me personalmente, che le Forze dell’Ordine in merito a fatti accaduti quali intrusioni, furti o tentativi di attuare i medesimi, presenze sospette di veicoli o persone. È solo con una buona collaborazione che questo problema può essere arginato, serve davvero la buona volontà da parte di ognuno di noi in tal senso».