Fatture false, sequestrati beni per oltre 400 mila euro

L'imprenditore opera nel settore della realizzazione di opere idrauliche e di ingegneria civile.

Fatture false, sequestrati beni per oltre 400 mila euro
Pubblicato:

Fatture false, sequestrati beni per oltre 400 mila euro

Fatture false

Si serviva delle due società a lui intestate per emettere ed utilizzare fatture false per decine di migliaia di euro. Per questo motivo un imprenditore pinerolese è stato denunciato dalla Guardia di Finanza di Torino. Sequestrati beni per oltre 400 mila euro.

Le indagini della Finanza

I Finanzieri della Compagnia di Pinerolo, che hanno condotto le indagini, hanno appurato come l’imprenditore di Macello, comune del Torinese, da anni nel settore della realizzazione di opere idrauliche e di ingegneria civile, ha utilizzato, alternativamente, due imprese entrambe a lui riconducibili, per emettere, a seconda delle sue esigenze, fatture per operazioni inesistenti al solo fine di far figurare costi in realtà mai sostenuti o addirittura “gonfiati”. Al temine delle indagini, i Finanzieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Torino, hanno confiscato diversi immobili, a Macello e San Secondo di Pinerolo tutti in capo all’indagato nonché conti correnti bancari, il tutto per un valore di oltre 400.000 euro, questo al fine di garantire la restituzione alla collettività delle risorse illecitamente sottratte.

La denuncia

Il cinquantenne imprenditore è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria torinese per emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e per dichiarazione infedele.

La tutela delle risorse dello Stato e degli Enti Locali nonché il contrasto alle frodi alla pubblica amministrazione, sono compiti prioritari per la Guardia di Finanza che ricorda come l’evasione fiscale danneggia tutti i cittadini e fa aumentare i costi dei servizi pubblici.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!