Filmato mentre abbandona i rifiuti: sanzionato
Da quando è stato istituito il controllo , si è ridotto il fenomeno.

«Da quando è stato istituito il controllo attraverso telecamere e foto trappole, si è ridotto l’abbandono dei rifiuti e i furti sul territorio» sono queste le parole del sindaco Marco Formia che, da qualche tempo, ha dovuto avvalersi di strumenti automatici non soltanto per contrastare lo smaltimento non corretto dei rifiuti, specialmente ingombranti, ma anche per gestire l’emergenza furti e atti vandalici in paese e frazioni.
Filmato mentre abbandona i rifiuti: sanzionato
«Ma - prosegue Formia - anche le guardie ecologiche volontarie (le GEV) che hanno iniziato a perlustrare il nostro territorio costituiscono un valido supporto per scoraggiare la gente dal compiere questi atti incivili. Queste guardie (che hanno sede nell’ex scuola primaria di Casale) possono anche sanzionare chi vedono abbandonare rifiuti. Recentemente, non soltanto siamo riusciti a filmare un cittadino di Barengo intento ad abbandonare rifiuti, ma pure a coglierlo in flagrante e l’abbiamo sanzionato. Però, gli episodi sono più circoscritti, ad esempio tendono a concentrarsi nelle isole ecologiche, spesso si tratta di rifiuti abbandonati nei pressi dei bidoni». Un importante risultato dovuto anche alla forza del volontariato. «Gli Amici della Dora Baltea stanno facendo un lavoro encomiabile- spiega Formia- Questi volontari si ritrovano tutte le domeniche per ripulire il nostro paese. Nelle ultime settimane, poi, sono impegnati a risistemare il Giarat, un luogo nei pressi della Dora ideale per la merenda ma abbandonato a sé stesso. Lo hanno riqualificato e dotato di cestini adeguati per i rifiuti in modo da essere riutilizzato dalla gente. Questi volontari hanno raccolto negli ultimi anni quintali di rifiuti nei nostri boschi, pertanto hanno contribuito a salvaguardare il nostro ambiente». Anche un altro problema sembra essersi placato.
Deterrente per i furti
«I furti- spiega Formia- Avevamo installato la videosorveglianza in un periodo di emergenza furti a Mazzè e frazioni. I furti hanno continuato ad esserci ma sono calati nel tempo. La videosorveglianza ha dunque funzionato e pure la presenza delle forze dell’ordine. C’è stato un furto quest’ultima settimana ma non si tratta più di una catena di furti che possa allarmare i cittadini. In ogni modo, è raccomandabile stare attenti, non aprire a nessuno e avvisare non appena si noti qualche movimento sospetto. Il nostro obiettivo è lavorare continuamente per rendere Mazzè più sicura».