Folli corse in via Volpiano. Dall’altezza della stazione ferroviaria sino all’incrocio con via Papa Giovanni XXIII le auto, nelle ore serali, sfrecciano ad eccessiva velocità.
Folli corse in via Volpiano, i residenti: “Temiamo il peggio”
«Li sentiamo passare sino a tarda notte – dice un residente di via Volpiano – anche con le finestre chiuse il fischio delle ruote si sente chiaramente, per non parlare del rombo del motore. Se si continua così, prima o poi succede il peggio. Una sera mi sono affacciata perché ho sentito frenare e ho visto che un’auto era ferma a pochi centimetri da un furgone parcheggiato. Non è normale una situazione così. Poi, nei fine settimana e molto tardi, quando “il paese dorme”, queste auto passano indisturbate. Percorrono via Volpiano, poi svoltano sino ad arrivare alla piccola rotonda con via Papa Giovanni XXIII, ma lì la strada è anche molto più stretta e quindi non oso immaginare cosa potrebbe accadere se qualcuno si trovasse ad uscire a piedi o in auto da una via laterale».
Ci sono dei precedenti
Purtroppo questa non è una situazione nuova in paese. Infatti, in passato sono state ripetutamente segnalate corse in auto in via Lido Malone e nelle vie limitrofe e, in alcuni casi, non è stata da meno la centrale via Torino. Una situazione, quella che oggi si presenta in via Volpiano, che – come è prevedibile – preoccupa le numerose persone, e una di queste afferma: «Una sera stavo arrivando dal sottopasso di via I Maggio quando un’auto a tutta velocità mi ha tagliato la strada davanti allo spartitraffico. Andava così forte che a momenti si ribaltava sulla rotatoria, e poi ho dovuto frenare di colpo altrimenti la prendevo in pieno e non so come sarebbe andata a finire. Per fortuna che nella direzione opposta non arrivava nessuno in quel momento, perché l’auto si è poi fermata davanti al palazzo, quindi nel verso opposto rispetto al senso di marcia».