Con ironia e un pizzico di amarezza, la coordinatrice del Circolo di Fratelli d’Italia di Cigliano, Stefania Crittino, ha commentato un atto di vandalismo che ha colpito l’organizzazione di un evento culturale.
Fratelli d’Italia vittima dei writer
Un manifesto pubblicitario per la mostra del pittore Franco Tonello è stato deturpato con scritte, un gesto che Crittino definisce una “interessante interpretazione artistica” da parte di un “anonimo artista”.
La stessa coordinatrice spiega:
«Cari amici del Circolo di Fratelli d’Italia (e aspiranti writer di strada), anche questa volta abbiamo avuto il piacere di assistere a un’altra “interessante interpretazione artistica” del manifesto della mostra di domani. A quanto pare, l’anonimo artista – con occhio “acuto” e mano impastata di creatività — ha deciso che il pittore in mostra, il gentile e talentuoso Franco Tonello, non fosse abbastanza “affluente”, così si è preso la briga di “arricchire” il nostro manifesto con la sua personale firma (o scarabocchio).
Davvero un gesto d’arte pura: un capolavoro di incongruenza, che dimostra come si possa sempre fare di peggio… perfino a opera d’arte già pronta.
Conosco Franco: persona cortese, disponibile e assai capace. Sono certa che il nostro incognito “decoratore urbano” potrebbe trarre insegnamento da lui—magari sulla tecnica, sulla gentilezza o, chissà, anche solo sull’idea che non è cool vandalizzare il lavoro altrui (soprattutto quello della propria comunità!).
Grazie comunque: se l’obiettivo era fare parlare della mostra… direi che è riuscito alla perfezione. Domani, alle 10, ci vediamo al Circolo per ammirare i quadri — in versione originale e senza extra, promesso!»
Non è il primo caso
Questo è un nuovo attacco perché occorre ricordare che proprio ad agosto, sempre il partito di Giorgia Meloni aveva subito un altro atto vandalico. Quella volta, i writer avevano scelto il manifesto che promuoveva un incontro informativo su un’importante opportunità per le famiglie, il Buono Vesta. Voucher, promosso dalla Regione Piemonte, che offre un aiuto economico fino a 1.200 euro alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni in difficoltà.