Il caso

Giro di vite contro il degrado nelle piazze e nelle strade

Vietata la somministrazione di alimenti e bevande nelle aree pubbliche di frazione Sant'Antonino di Saluggia

Giro di vite contro il degrado nelle piazze e nelle strade
Pubblicato:

In un'iniziativa volta a contrastare il degrado urbano e a salvaguardare l'igiene pubblica, il sindaco di Saluggia Libero Farinelli ha emesso un'ordinanza urgente che vieta la somministrazione di alimenti e bevande nelle piazze e nelle aree pubbliche della frazione di Sant'Antonino. Questa decisione fa seguito a numerose segnalazioni da parte dei residenti e a osservazioni degli uffici comunali riguardo alla presenza prolungata di veicoli attrezzati per la somministrazione e ai problemi correlati.

Giro di vite contro il degrado nelle piazze e nelle strade

«Per mesi - si legge - veicoli attrezzati per la somministrazione di alimenti e bevande, autorizzati per l'attività itinerante, hanno stazionato in aree pubbliche, in particolare nella piazza Parrocchiale, occupando parte del suolo pubblico con sedie e tavolini per lunghi periodi di tempo. Ciò ha portato a un notevole degrado del decoro urbano e al mancato rispetto delle basilari norme di igiene pubblica.

I residenti hanno segnalato continui disturbi alla quiete pubblica, anche durante le ore notturne, a causa di gruppi di clienti che stazionano in prossimità delle aree di somministrazione. Inoltre, si sono verificati ripetuti deturpamenti di beni e proprietà pubbliche per l'espletamento di bisogni fisiologici e un considerevole numero di rifiuti depositati su area pubblica senza un servizio di raccolta programmato.

L'ordinanza rileva anche la mancanza di bagni o strutture sanitarie aperte al pubblico nella frazione Sant'Antonino».

Intervento urgente

Il Sindaco, agendo ai sensi dell'articolo 50, comma 5, del D.Lgs. 267/2000, che prevede l'adozione di interventi urgenti volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, dell'ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, ha ritenuto necessaria l'adozione di tale provvedimento.
Il divieto di somministrazione di alimenti e bevande nelle piazze e aree pubbliche della frazione è ora in vigore. Sono escluse dal divieto le somministrazioni effettuate nella piazza Parrocchiale, adibita a sede mercatale, durante il giorno di mercato del giovedì dalle 7 alle 14 e/o in occasione delle manifestazioni temporanee preventivamente autorizzate.