Guida ai ristoranti del Gambero Rosso, pochi locali piemontesi
Un solo locale di Torino è entrato in classifica.

Guida ai ristoranti del Gambero Rosso, pochi locali piemontesi nella classifica del 2018. A primeggiare è Niko Romito del Reale di Castel di Sangro.
Guida ai ristoranti del Gambero Rosso,
La guida Ristoranti d'Italia descrive l'eccellenza della ristorazione italiana. La guida attribuisce per ogni locale un punteggio da 60 a 100 punti e, per i migliori ristoranti, un numero di 'forchette' comprese tra 1 e 3.
Piemonte? Pochi locali
Nella classifica LE TRE FORCHETTE troviamo con un punteggio di 94/100 i locali:
- Piazza Duomo di Alba, provincia di Cuneo
- Villa Crespi, Orta San Giulio (Novara)
Questi due, infatti, sono i classificati in questa categoria, una delle più prestigiose in tutta Italia.
LEGGI ANCHE: Gambero Rosso: c’è un lecchese tra i migliori cuochi nella Guida Ristoranti d’Italia 2019, è Enrico Crippa che lavora nel ristorante Piazza Duomo di Alba
In quella dei TRE GAMBERI, invece, compare il ristorante Consorzio di Torino. Tra i migliori wine bar, dunque nel riconoscimento TRE BOTTIGLIE, è citato Le Case della Saracca di Monforte d’Alba (Cuneo).
Premio speciale
Il Piemonte riceve anche un premio speciale Cuoco Emergente Premio Alessandro Narducci grazie a Michelangelo Mammoliti| La Madernassa di Guarene (Cuneo).
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!