Guido Audenino, una vita al servizio della sua città
Per quarant’anni ha ricoperto l’incarico di medico di base
E’ mancato all’affetto dei suoi cari Guido Audenino, 74 anni, un medico di famiglia che verrà ricordato non solo per le sue competenze ma anche per la sua grande umanità.
Guido Audenino, una vita al servizio della sua città
Audenino ha trascorso quarant’anni della sua vita (dal 1976 al 2016) a prendersi cura dei cittadini dei Crescentino, rappresentando quella figura, ormai dimenticata ai giorni nostri, di un medico e, nello stesso tempo, di un amico dei propri pazienti che a lui si potevano rivolgere per un consiglio o anche semplicemente per una parola di conforto nei momenti complicati della loro esistenza. Guido Audenino non era solo il medico che prescriveva i farmaci o faceva le diagnosi, era una presenza costante, rassicurante, un punto di riferimento nella vita dei suoi assistiti. Audenino si dedicava al suo lavoro senza risparmiare sforzi. Non aveva orari fissi, non c’erano fine settimana, le emergenze erano all’ordine del giorno e le visite urgenti potevano capitare in ogni momento del giorno e della notte.
Il ricordo
«Mio marito - è il ricordo della moglie Silvana - non si tirava mai indietro, era sempre a disposizione di chi lo cercava. Il suo lavoro non finiva mai. Anche quando i pazienti potevano chiamare la Guardia Medica, lui si rendeva disponibile ad assisterli in ogni momento, anche nei giorni di festa. Faceva tutto con il cuore».
Guido Audenino era, inoltre, specialista in medicina del lavoro, un incarico che lo aveva portato al di fuori dei confini della propria città. La sua presenza mancherà ma il suo esempio continuerà a vivere nel ricordo di chi l’ha conosciuto. Lascia la moglie Silvana, i figli Silvia con Roberto, Alberto con Angela e la nipotina Camilla, i consuoceri Olimpia e Guglielmo.
I funerali sono stati celebrati venerdì 24 gennaio presso la parrocchia Assunta di Crescentino.