I parchi gioco ancora chiusi
A breve partiranno anche gli interventi per permettere l’ingresso anche ai bimbi disabili.
![I parchi gioco ancora chiusi](https://primachivasso.it/media/2018/07/parco-giochi-campo-sportivo-420x252.jpg)
I bambini di Foglizzo dovranno aspettare ancora qualche tempo prima di giocare nei parco giochi. Quest’anno, infatti, a causa dell’emergenza dovuta al Covid-19, anche i parchi giochi sono stati chiusi ed ora ci andrà ancora qualche tempo prima della loro riapertura per alcune ragioni.
I parchi gioco ancora chiusi
I bambini di Foglizzo dovranno aspettare ancora qualche tempo prima di giocare al parco giochi. Quest’anno, infatti, a causa dell’emergenza dovuta al Covid-19, anche i parchi giochi sono stati chiusi ed ora ci andrà ancora qualche tempo prima della loro riapertura per alcune ragioni. A spiegarle è il sindaco Fulvio Gallenca.
Le parole del sindaco
«Ci stiamo organizzando per la riapertura dei parchi giochi ma non sappiamo ancora indicare una data precisa- riferisce Gallenca- Al momento, non è ancora possibile. Fino a qualche giorno fa, i protocolli ministeriali prevedevano che per poter accedere ai parchi giochi ci fosse la presenza fissa di un responsabile a controllare che i bambini rispettassero le distanze di sicurezza. Un provvedimento che non ci è stato possibile applicare quindi il parco è rimasto chiuso per questa ragione. Adesso, le norme prevedono la pulizia giornaliera, difficilmente realizzabile. Sono poi usciti nuovi protocolli, ne valuteremo la fattibilità in settimana. Non appena le disposizioni consentiranno con regole fattibili di riaprire, lo faremo volentieri».
Questo per quel che riguarda il parco giochi di San Rocco, l’area che era stata qualche tempo fa rimodernata con nuove attrezzature in tutta sicurezza.
Lavori in vista
Invece, per quanto riguarda il parco giochi «Giocondo», situato a fianco delle scuole, è un’altra ragione a pregiudicarne la riapertura. «Stanno per partire i lavori per il suo rifacimento che prevedono la sostituzione dei giochi e degli interventi strutturali per rendere il parco accessibile ai portatori di handicap- riferisce Gallenca- Questi lavori sono stati resi possibili da un contributo della Regione Piemonte di 10 mila euro con altrettanti 10 mila euro del Comune. I lavori dovevano già partire qualche mese fa poi si sono fermati a causa dell’emergenza sanitaria. Adesso, nell’estate, gli interventi ripartiranno, contiamo così di riaprire il parco in autunno».