Il cestino del parco usato come bidone dell’indifferenziata
Nella piccola area verde del quartiere, c’è chi porta i propri rifiuti domestici non curandosi di chi lo frequenta

Il cestino del parco usato come bidone dell’indifferenziata. Questo è quello che è accaduto a Torrazza Piemonte.
Il cestino del parco usato come bidone dell’indifferenziata
E' di fronte a gesti come questi che ci si domanda sino a che punto una persona abbia il coraggio di spingersi. Perché, ed è solo questa la domanda che ci si può porre, occorre mettere in rifiuti in un sacchetto della spesa e poi portarlo in un parco giochi e buttarlo in un cestino? Perché mai, quel cestino messo lì per esser utilizzato da chi frequenta l’area verde, dove solitamente andrebbero gettati i piccoli rifiuti, come una carta di caramelle, una bottiglietta d’acqua o una confezione di una merendina, deve invece diventare il cestino dell’indifferenziato di qualcuno che, non ha voglia di far la differenziata a casa però poi prende quel sacchetto e percorre un tratto di strada per gettarlo lì? Una soluzione veramente assurda che lascia l’amaro in bocca a chi vive in quel quartiere, perché questo è ciò che è accaduto un nel parco di che si trova tra via Giuseppe Mazzini e traversa Mazzini.
Un'area per i bimbi
Un parco pulito e impeccabile, dove nonostante il maltempo l’erba e curata e i bambini, in quei momenti di bel tempo, possono andare a giocare in sicurezza perché recintato. Insomma, un posto perfetto per chi abita in quella parte di Torrazza, per chi magari, senza un giardino, vuol far trascorrere del tempo all’aria aperta ai più piccoli. Eppure no, c’è qualcuno che decide di deturparlo. E meno male che c’è poi chi la pulisce l’area, chi prenderà quel sacchetto e lo smaltirà nella maniera corretta.