Il Comune regala mille euro ai commercianti
Questa è la scelta dell'Amministrazione di Rondissone con i fondi del Bennet di Chivasso.
Il Comune regala mille euro ai commercianti. Questa è la scelta dell'Amministrazione di Rondissone con i fondi del Bennet di Chivasso.
Il Comune regala mille euro
Il Comune di Rondissone è certamente una di quelle realtà toccate dalla nascita del nuovo centro commerciale Bennet di Chivasso. Nei mesi scorsi, infatti, l’apertura di questo polo ricco di negozi, sia all’interno del Bennet che nel parco, ha certamente ridotto gli acquisti in questo paese. Un paese Rondissone che però, essendo confinante con la città ospitante del nuovo centro commerciale, ha ottenuto una somma quale compensazione. Si tratta di un contributo di 90mila euro che è già entrato nelle casse comunali e che l’Amministrazione guidata da Miriam De Ros ha già deciso come spendere.
Il sindaco
«Si tratta di un contributo a favore del commercio - spiega il primo cittadino - Dunque abbiamo deciso di adottare due strade. La prima è proprio a favore dei singoli commercianti. Si tratta di un progetto che vede assegnare ad ognuno di loro la somma di mille euro. Somma che naturalmente non è vincolata. Ognuno può utilizzarla come più desidera, dal pagamento delle tasse o imposte al rinnovo del proprio locale commerciale. Non abbiamo voluto vincolarli per non obbligare il proprietario dell’attività a dover investire anche una propria somma per portare a termine il lavoro. Proprio in questi giorni stanno arrivando le domande di contributo in Comune. A settembre convocheremo coloro che ne hanno fatto richiesta e consegneremo poi loro la somma. Si tratta di un progetto che abbiamo discusso prima con loro e poi l’abbiamo realizzato».
Come ottenerlo
Un contributo importante quello che potranno ricevere, qualora ne facciano richiesta, le 13 attività commerciali di Rondissone.
«L’altra somma, invece, sarà destinata a migliorare il decoro del paese - spiega ancora De Ros - Proprio con queste somme abbiamo intenzione di migliorare il paese anche attraverso la manutenzione e la realizzazione di aiuole e di fioriere, anche vicino alla chiesa parrocchiali».
Insomma, l’Amministrazione De Ros non è sorda di fronte alle richieste della sua popolazione, e in questo caso dei commercianti che da tempo ormai si lamentano delle difficili condizioni in cui si trovano ad operare ogni giorno.
Buongiorno, le compensazioni sono state date principalmente a Chivasso e poi ai paesi limitrofi tra cui Rondissone.
Noi commerianti di chivasso che abbiamo subito il danno dalla apertura del gigante città commerciale e soldi vanno a rondissone vergognoso. E ci hanno aumentato le tasse dei rifiuti questo anno pure!!! Non ho parole