Il don cancella la Messa delle 11.30 in chiesa parrocchiale
E rivoluziona tutti gli orari delle altre funzioni domenicali.
Il don cancella la Messa delle 11.30 in chiesa parrocchiale a Verolengo. E rivoluziona tutti gli orari delle altre funzioni domenicali.
Il don cancella la Messa delle 11.30
Don Giuseppe Boero, parroco di Verolengo, Borgo Revel e Busignetto, ha deciso di cambiare l’organizzazione delle funzioni religiose del weekend. Più precisamente della domenica. Una decisione che il sacerdote ha esaminato con molta attenzione insieme ai suoi collaboratori, ecco perché la decisione ha tardato ad esser annunciata. E’ un cambiamento radicale quello che va a cancellare la «Messa grande» come viene chiamata in paese, cioè quella che fino a fine anno verrà celebrata alle 11.30 in chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Questa funzione, salvo alcune eccezioni, viene cancellata.
I motivi
«Si tratta di una scelta che ho adottato perché oramai sono pochissimi coloro che ancora vi partecipano - spiega il don -. Per quanto riguarda gennaio stiamo ancora mettendo a punto qualche particolare ma da febbraio il nuovo orario entrerà in vigore. La Messa delle 11.30 sarà celebrata solo in occasioni speciali, come può essere la Festa di Sant’Isidoro e simili. Per tutti gli altri eventi, come le Messe in ricordo dei coscritti defunti, saranno celebrati al Santuario della Madonnina».
Nuovi orari
Ma dunque, quali saranno i nuovi orari? «Alle 8 sarà celebrata la funzione nella chiesa parrocchiale - continua don Boero -. Alle 9.30, invece, in frazione Borgo Revel. L’ultima funzione sarà quella delle 10.30 al Santuario della Madonnina». Dunque cambia l’orario sia in frazione che al Santuario. Infatti, quella alla Madonnina viene posticipata di un’ora mentre quella nella chiesa di Sant’Anna viene anticipata di un’ora. Per quanto riguarda la Messa serale in chiesa parrocchiale a Verolengo e a Borgo Revel nulla cambia. Così anche per quella celebrata da don Gino Casardi a Busignetto. Si tratta di una scelta importante che andrà certamente a cambiare le abitudini di coloro che erano abituati agli orari che da anni non venivano modificati. Ora non resta che attendere la loro entrata in vigore per vedere se le chiese saranno gremite come prima, o se ci saranno ancora più fedeli.
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!