Il Jazz incanta tutti: il festival è stato un successo
Evento che ha visto la partecipazione di numerosi artisti e appassionati del genere

Torrazza Piemonte ha ospitato un lungo fine settimana interamente dedicato alla musica jazz, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi artisti e appassionati del genere.
Il Jazz incanta tutti: il festival è stato un successo
L'iniziativa ha avuto un significato particolare, poiché è stata l'occasione per celebrare e ricordare figure chiave del panorama musicale locale. Durante la manifestazione, è stato conferito un premio speciale in onore di don Giuseppe Rosso, il quale è stato ricordato come un maestro di pianoforte che ha lasciato un segno indelebile nella comunità, insegnando a innumerevoli persone a Torrazza e nei paesi limitrofi. Emanuele Sartoris, direttore artistico dell'evento, ha espresso la sua gratitudine verso don Giuseppe, sottolineando la sua dedizione alla musica, la sua bontà e la sua generosità verso i giovani. Il premio, che nelle future edizioni sarà assegnato in diverse categorie, è stato quest'anno attribuito a Giampaolo Casati, per celebrare i suoi 43 anni di carriera concertistica internazionale. Anche Casati è stato allievo di don Rosso, creando un legame tra le due figure che, come ha sottolineato Sartoris, sono state accomunate da una profonda attenzione verso il prossimo, oltre che da un grande talento musicale. L'evento ha rappresentato un'occasione per celebrare la musica jazz e per ricordare l'importanza di figure come don Rosso e Giampaolo Casati, che hanno contribuito a diffondere la passione per la musica e a formare nuove generazioni di musicisti.
Presenti studenti e ospiti della Rsa
Il Jazz è entrato nel cuore di moltissimi a Torrazza dagli alunni agli ospiti della Rsa «Don Guido Tronzano» senza dimenticare tutti coloro che sono ospiti di Villa Walter. Tutte le realtà di Torrazza, infatti, hanno avuto l’occasione di conoscere questo genere musicale. Fiero di questa splendida iniziativa è stato il sindaco Massimo Rozzino che ha vissuto ogni momento di questo weekend che ha visto salire sul palco del polivalente Daniele Di Bonaventura, Martin Mayes, Giampaolo Casati, Daniele Tione Invisible cts trio oltre naturalmente Sartori ma anche accolto gli autori Davide Ielmini e Guido Michelone.
Il commento del direttore della rassegna Sartoris
"É stato un grande onore condividere con la mia comunità, con il mio paese d'origine , l'arte di tutti questi grandi nomi del jazz che hanno partecipato con gioia alla prima edizione del nostro "La Tur Jazz Festival". - Afferma Sartoris - Tutti i musicisti che hanno messo piede in Torrazza Piemonte invitati da me in veste di direttore artistico, da Giampaolo Casati, passando per Martin Mayes, il nostrano Daniele Tione e l'ufficiale della repubblica Daniele di Bonaventura hanno dichiarato di essersi sentiti avvolti dallo spirito d'accoglienza del nostro paese e questo mi riempie di orgoglio. Devo dire che l'amministrazione comunale tutta con a capo Massimo Rozzino, che ha fortemente voluto questo festival, é stata di sostegno a tal punto da fare si che non ci sia mai stato nessun tipo di problema, da Alberto Baesso che ha curato il palco e l'aspetto tecnico, passando per Raffaella Lisa che alle 9 del mattino del venerdì era con noi a gestire gli incontri con le scuole e non dimenticando Claudia Crema che ha curato brillantemente insieme a me gli incontri con gli scrittori e giornalisti. Ognuno ha dato il suo contributo attivo permettendo che tutto filasse liscio. Anche l'apporto organizzativo di Serena Bucci e l'accoglienza in Vita tre da parte del presidente Pietro Montanini sono stati un sostegno insostituibile, anche solo con la loro presenza. In tutte le sere l'amministrazione é stata al completo, non ho citato tutti, ma tutti sono stati presenti e partecipi ed é una cosa che hanno notato ed apprezzato anche gli artisti presenti. A questo punto possiamo dire che questa tre giorni di eventi culturali con la C maiuscola, che mai si era vista sul nostro territorio, ha riscontrato una calorosa accoglienza di pubblico e vogliamo vederla veleggiare verso la sua seconda edizione!".